Ph. Facebook CGIL PUGLIA

Ph. Facebook CGIL PUGLIA

Foggia, 1 maggio 2023 – Si riporta di seguito la nota social diffusa dalla CGIL PUGLIA in occasione della Festa del Primo Maggio:

 

“𝘓’𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 è 𝘶𝘯𝘢 𝘙𝘦𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘦𝘮𝘰𝘤𝘳𝘢𝘵𝘪𝘤𝘢, 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘵𝘢 𝘴𝘶𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰” è una formula fortemente voluta dai nostri costituenti per dare centralità al lavoro nella democrazia nascente come valore sociale e strumento per condurre una vita dignitosa ed insieme contribuire allo sviluppo del Paese.

 

Da un bel po’ di tempo invece il valore è considerato una merce, le persone corpi da spremere e si è arrivati all’assurdo che si è poveri anche lavorando. Allora da questo Primo Maggio il messaggio che si deve alzare con forza è quello dell’orgoglio del mondo del lavoro, che rivendica dignità e tutele. Basta con teorie che non hanno prodotto alcuna crescita, basta con precariato e salari da fame: o si investe su buona occupazione, sulla sicurezza, sulla stabilità, o condanniamo questo Paese per sempre.

Ph. Facebook CGIL PUGLIA
Ph. Facebook CGIL PUGLIA
Altro che la propaganda di questo Governo con i pochi euro messi in tasca ai lavoratori e i fringe benefit. A che servono se di contro si approvano norme che precarizzano ulteriormente il lavoro a termine, se si taglia il welfare a partire dalla sanità, se non si supporta una crescita dei salari a partire da differenti politiche fiscali? Lo stesso vale per le pensioni di oggi su cui si fa cassa, e del futuro, impossibili da costruire con impieghi intermittenti e atipici e, per chi ci riuscirà, con assegni da fame.

 

Da questo Primo Maggio, caratterizzato dalla mobilitazione che Cgil Cisl Uil stanno tenendo con assemblee lei luoghi di lavoro e nei territori in tutto il Paese, dalle piazze e dalle manifestazioni che terremo, da quella nazionale a Potenza alle tante che come sempre organizziamo in Puglia, viene avanti la proposta di un nuovo paradigma di società che guarda alle persone al loro benessere come centrale, e al lavoro come strumento per realizzare tutto questo. Chi è nemico del lavoro è nemico del Paese e dei suoi cittadini.

About The Author