Amiu Puglia: altre 7 assunzioni per la sede di Foggia, negli ultimi 30 giorni firmati 35 contratti

Foggia, 7 marzo 2025 – Dopo le 28 assunzioni sottoscritte nei giorni scorsi, sono 7 i dipendenti che oggi hanno firmato contratti full time (38 ore) e a tempo determinato (con scadenza al 31 luglio 2025). Nello specifico si tratta di 4 autisti e 3 operatori J, tutti uomini.

 

Si continua dunque con il quadro assunzionale programmato da Amiu Puglia e che ha visto, dallo scorso 1 febbraio, nell’ordine, la firma: di 14 contratti di stabilizzazione (11 operatori J, che erano stati assunti tra l’1 febbraio e l’1 marzo dello scorso anno, e 3 autisti, assunti l’1 febbraio dello scorso anno); di 8 autisti, assunti il 12 agosto del 2024, i cui contratti sono stati prorogati al prossimo 31 luglio; di 6 operatori j, full time (38 ore) e a tempo determinato, che hanno firmato lo scorso 19 febbraio e con scadenza al 31 luglio 2025.

 

Dal novembre 2022, data di inizio delle assunzioni, frutto delle prove selettive indette da Amiu Puglia tra il 2021 e il 2022, sono dunque più di 60 gli operatori J e poco meno di 20 gli autisti attinti dalle graduatorie.

 

A presentare l’ulteriore blocco di assunzioni recentemente predisposto dall’Azienda, sono stati, questa mattina, la presidente Amiu Puglia Antonella Lomoro, i consiglieri di Amministrazione Colomba Mongiello e Fabrizio Baia, il dg Antonello Antonicelli e l’assessore comunale Davide Emanuele che hanno salutato e accolto i nuovi dipendenti.

 

“Con queste ulteriori 7 assunzioni – ha spiegato la presidente Lomoro – diamo seguito all’acquisizione in organico di nuovo personale, in attuazione con il piano industriale, e secondo il programma di contratti che abbiamo deliberato recentemente in Consiglio di Amministrazione”.

Ing. Antonella Lomoro, Presidente del CdA di Amiu Puglia

 

 

 

“Si tratta di figure professionali che andranno a implementare la forzalavoro di Amiu Puglia, con il preciso obiettivo di migliorare ancora di più il servizio offerto ai cittadini, per una città ogni giorno più pulita, vivibile e bella, che è il nostro principale scopo per Foggia e sul quale siamo costantemente concentrati” ha aggiunto.

“La nostra comunità professionale e umana – ha continuato – continua a crescere e sono felice che questi ragazzi possano cogliere il frutto del proprio studio e dei sacrifici fatti per raggiungere questo obiettivo.

Ho ripetuto loro un concetto già espresso in precedenza e nel quale credo fermamente e cioè che indossare la divisa di Amiu Puglia sia un onore e abbia un grande valore perché rappresenta il nostro impegno quotidiano, un impegno che merita responsabilità, consapevolezza e rispetto”.

 

“L’inserimento di nuovo personale in Amiu Puglia rientra in una strategia più ampia di potenziamento dei servizi ambientali” – ha spiegato l’assessora all’Ambiente, Lucia Aprile.

“Garantire una città più pulita ed efficiente significa investire nelle risorse umane e nelle competenze necessarie per una gestione ottimale del territorio. Il miglioramento della qualità della vita passa attraverso servizi puntuali e ben organizzati, ed è in questa direzione che stiamo lavorando”.

 

“Amiu Puglia – ha precisato l’assessore alle Partecipate, Davide Emanuele – svolge un ruolo centrale per la città, ed è fondamentale che possa operare con risorse adeguate per garantire servizi sempre più efficaci.

Questo intervento rappresenta un passo concreto per rendere l’azienda più efficiente e per rispondere con maggiore tempestività alle esigenze della comunità. L’Amministrazione continua a investire nel rafforzamento delle partecipate affinché possano offrire prestazioni di alto livello a beneficio dei cittadini”.

 

(Nota stampa)

 

Foto:

 

 

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *