Crediti: foto Antonellis/Calcio Foggia 1920 (RIPRODUZIONE VIETATA)

InsideCapitanata.it, Foggia, 13 marzo 2025 – Derby di Capitanata. Il calendario della prossima di Serie C, girone C, è impietoso.

Per il Foggia non c’è neanche il tempo di metabolizzare il buon risultato ottenuto in casa con il Sorrento. Adesso c’è il Cerignola capolista, al Monterosi che ospita i rossoneri.

 

Dalla rivoluzione di classifica dei giorni scorsi, grazie all’esclusione del Taranto dal campionato, il Cerignola si ritrova l’Avellino a soli tre punti. La squadra ofantina, dopo la buona prova offerta sul difficile campo di Picerno, che ha prodotto un pareggio, deve fare bottino pieno per continuare a condurre in prima posizione il campionato. Non sarà proprio una passeggiata per gli uomini di mister Raffaele se si evidenziano i progressi fatti nelle ultime settimane dai rossoneri.

 

Tiene banco, nell’ambiente rossoblù, il rammarico di aver perso per lo sprint finale di questo campionato una pedina importante come Lorenzo Paolucci, per un serio infortunio.

 

A rendere più interessante il derby foggiano c’è anche un altro aspetto riguardante la famiglia Tascone. Infatti, Mattia, con la maglia rossoblù del Cerignola, dovrà vedersela con il fratello Simone in casacca rossonera.

 

Mister Zauri afferma che in questo finire di campionato bisogna dare e ottenere il massimo.

 

Insomma, ci sono tutti i presupposti per assistere a una bella partita.

 

 

Mister Luciano Zauri: foto a cura di Monica Carbosiero, riproduzione vietata

 

 

Parla il patron Canonico dopo un lungo periodo di silenzio

 

Nel tardo pomeriggio di ieri (martedì 11 marzo), nella conferenza stampa pre-partita allo Zac, Canonico ha ribadito la sua disponibilità a lasciare la guida del Foggia. Tuttavia, al momento non ci sarebbero investitori o soluzioni percorribili che possano garantire un cambio di gestione.

 

In attesa di sviluppi, il progetto resta nelle sue mani, con il focus sempre sui giovani e sull’obiettivo playoff.

 

Intanto, nel pomeriggio è arrivata la conferma dell’esclusione della Turris.

 

Ora l’Avellino è a un solo punto.

 

Il Foggia perde altri tre punti, in totale sono nove.

 

 

 

 

La partita

 

Una partita combattuta, con numerosi errori da ambo le parti.

 

Il Foggia paga a caro prezzo le disattenzioni difensive sui calci d’angolo.

 

Anche il Cerignola non è da meno. Infatti, nei due gol subiti, che hanno tenuto in gioco il Foggia sino alla fine, ci sono due distrazioni difensive.

 

Tirando le somme, il risultato appare giusto e rende merito alla compagine ofantina, che continua a marciare in vetta alla classifica.

 

Il Foggia ha mostrato alti e bassi e non è riuscito a riacciuffare il risultato.

 

In vantaggio l’Audace con Visentin al 15° che raccoglie e mette in rete dopo un calcio d’angolo.

 

Al 32° Tascone pareggia, approfittando di un’indecisione difensiva.

 

Il Cerignola non ci sta e, al minuto 53, ritorna in vantaggio con il nuovo entrato Ligi.

 

Si creano spazi per il Cerignola, ne approfitta Salvemini che fa il tris al minuto 70.

 

Al 75° Silvestro accorcia lo svantaggio.

 

Anche in questa azione la difesa gialloblù è parsa lenta e indecisa.

 

A questo punto il Cerignola serra le fila, non consentendo al Foggia nessuna azione di rilievo.

 

Un interrogativo è d’obbligo: riuscirà il Foggia a raggiungere la zona playoff, che è a cinque punti?

 

 

Tabellino

 

Marcatori:

16′ Visentin (C), 33′ Tascone S. (F), 53′ Ligi (C), 70′ Salvemini (C), 75′ Silvestro (F).

 

Audace Cerignola (3-5-2): Greco; Visentin, Romano (46′ Ligi), Martinelli; Russo (90+3′ Nicolao), Capomaggio, Bianchini (46′ Sainz-Maza), Tascone M., Volpe (56′ Coccia); Achik (81′ McJannet), Salvemini.

A disposizione: Saracco, Fares; Santarcangelo, D’Andrea, Velasquez, Gonnelli, Cuppone, Ianzano, Carrozza.

Allenatore: Giuseppe Raffaele.

 

Foggia (4-3-3): De Lucia; Silvestro, Dutu, Parodi (67′ Orlando), Salines; Tascone S. (86′ Brugognone), Da Riva, Gala (67′ Kiyine); Zunno, Emmausso, Touho.

A disposizione: Perina, De Simone; Felicioli, Danzi, Marzupio, Brugognone, Pazienza.

Allenatore: Luciano Zauri.

 

A cura di Salvatore Valerio 

 

Foto Antonellis – Calcio Foggia 1920:

 

Video: 


About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *