Castelluccio Valmaggiore (FG), 17 ottobre 2023 – Invecchiamento attivo e scambi intergenerazionali al centro delle politiche sociali di Castelluccio Valmaggiore e di Faeto.
Grazie alla sinergia dei due Comuni, guidati dai primi cittadini Pasquale Marchese e Michele Pavia, nelle scorse settimane è stato attivato un progetto sperimentale di cui hanno beneficiato decine di anziani.
Dal 2 al 14 ottobre scorso, il Comune di Castelluccio Valmaggiore, in collaborazione con il Comune di Faeto, ha infatti attivato un servizio di trasporto sociale per persone anziane che sono state accompagnate presso le terme di Castelnuovo della Daunia.
In occasione della conclusione del servizio, l’ente gestore delle Terme ha offerto un pranzo sociale con l’obiettivo di creare un momento di socialità, rendendo omaggio a tutti gli anziani partecipanti al progetto.
Sono intervenuti l’amministratore delegato delle Terme di Castelnuovo della Daunia, Nicola Caccavelli, il direttore sanitario Mauro Galantino e il coordinatore delle vendite, Giuseppe De Vita.
Per il Comune di Castelluccio Valmaggiore hanno partecipato il sindaco Pasquale Marchese, l’assessora Maria L’Erario e la consigliera Giovanna De Lorenzis; per il Comune di Faeto, la vicesindaca Rocchina Santosuosso e il consigliere Carmine Spinelli.
Grazie alla collaborazione sinergica dei due Comuni, inoltre, a breve saranno attivati altri interventi di inclusione sociale intergenerazionale destinati a persone fragili e anziani.
Quest’ultimi saranno coinvolti nella messa a dimora di piantine – donate dalle amministrazioni di Castelluccio Valmaggiore e Faeto – in cassette decorate. Tali fioriere saranno donate, tramite un accordo di affidamento, ai residenti dei due borghi che potranno esporle davanti alle proprie abitazioni.
“Si tratta di strategie di promozione dell’invecchiamento attivo – sottolinea il sindaco Pasquale Marchese – pensate per soddisfare i bisogni e le necessità emergenti.
Il nostro obiettivo è quello di realizzare interventi efficaci che riescano a contrastare l’isolamento sociale degli anziani e, al contempo, ad innescare sistemi virtuosi utili a favorire il superamento di barriere digitali, grazie alle nuove generazioni”.
Tra i prossimi interventi in programma, escursioni nei comuni di Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo e un incontro ricreativo per anziani e persone fragili durante le festività natalizie.
La programmazione sperimentale 2024 per l’invecchiamento attivo è coordinata dal dirigente dei servizi sociali, pubblica istruzione, cultura, sport e servizio civile del Comune di Castelluccio Valmaggiore, Fernando De Colellis.
(Nota diffusa dal Comune di Castelluccio Valmaggiore)