Foggia, 23 luglio 2024 – È arrivato il momento di fare un bilancio dei primi 6 mesi di opposizione. Conferenza stampa del movimento politico “Progetto Concittadino Foggia”, il 26 luglio alle ore 11 presso la sala consiliare del Comune di Foggia.
Il consigliere comunale Antonio De Sabato, in vista dell’incontro, sottolinea: “Bisogna capire che così non si può continuare.”
Si riporta di seguito la nota diffusa dal Movimento Concittadino Foggia:
“Dopo i fuochi d’artificio della campagna elettorale, l’amministrazione Episcopo si è rivelata per quello che è: inconcludente, priva di visione, incapace di mantenere le promesse elettorali.
Oltre ai tagli ossessivi dei nastri e le cerimonie, la città è ferma e i problemi come i parcheggi, l’illuminazione, la sicurezza urbana e stradale, l’impoverimento sociale e la questione abitativa, il verde urbano, i rifiuti, la manutenzione di strade e marciapiedi, si aggravano giorno dopo giorno, senza che chi governa intervenga.
In questi sei mesi, come movimento politico di cittadinanza attiva abbiamo inizialmente provato a dialogare con l’amministrazione, cercando uno spazio di confronto e condivisione attraverso il presidio delle commissioni.
Purtroppo il tentativo è stato vano, perché non solo le commissioni ma tutto il consiglio comunale è stato svuotato delle sue prerogative.
L’unica alternativa è stata incalzare l’amministrazione, chiedere conto delle scelte sbagliate e delle non scelte, e avanzare proposte quasi sempre respinte da un campo largo sordo al confronto.
Il coordinamento politico tra il consigliere comunale e la base del movimento, espressione delle forze del Progetto Civico e Progressista, non si è mai fermato.
Siamo oggi qui – afferma il coordinatore Alessio Lusuriello – per fare un passo in più, riprendendo insieme ai cittadini la costruzione di un progetto alternativo, fatto di proposte concrete che porteremo avanti dentro e fuori il Consiglio comunale.
Una conferenza stampa – aggiunge Mercurio D’Aloia – per rendicontare la nostra attività di questi mesi, presentare altre proposte programmatiche e raccogliere idee e suggerimenti dagli attivisti e dai cittadini, continuando il percorso di partecipazione nei quartieri iniziato durante la campagna elettorale e mai interrotto.
Vi aspettiamo per condividere idee e lavorare insieme per il futuro della nostra città.”
I coordinatori
Alessio Lusuriello
Mercurio D’Aloia
(Nota stampa)