In foto il Presidente di Associazione Costituzione Cattolica Dott. Alessandro Mancini

In foto il Presidente di Associazione Costituzione Cattolica Dott. Alessandro Mancini

Foggia, 11 marzo 2025 – Una nota diffusa dall’Associazione Costituzione Cattolica.

 

Alessandro Mancini, Presidente dell’Associazione Costituzione Cattolica: Bonus Bollette 200 Euro 2025: Tutto Quello Che Devi Sapere.

 

Il decreto legge 19/2025 introduce un contributo straordinario di 200 euro per le utenze domestiche di luce e gas, destinato a milioni di cittadini italiani. Ma come funziona questo bonus? A chi spetta e quando arriverà? Ecco una guida completa per informare i cittadini.

A Chi Spetta il Bonus Bollette 200 Euro 2025: Requisiti Isee Aggiornati Il bonus straordinario di 200 euro è riservato ai clienti domestici di energia elettrica e gas che soddisfano determinati requisiti legati all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee).

Ecco i dettagli:

• Isee fino a 9.530 euro: I nuclei familiari in questa fascia riceveranno il bonus sociale già previsto e, in aggiunta, i 200 euro extra.

• Isee fino a 15.000 euro con almeno 3 figli o fino a 20.000 euro con 4 figli o più: anche questi nuclei riceveranno il bonus.

• Isee compreso tra 9.530 e 25.000 euro: per le famiglie non beneficiarie del bonus sociale, è previsto solo il bonus straordinario di 200 euro una tantum.

Bonus Automatico nelle Bollette: Senza Domanda Una delle novità più significative riguarda l’assegnazione automatica del bonus.

Non sarà necessario presentare domanda, poiché il Sistema Informativo Integrato (SII) verificherà automaticamente il diritto al bonus utilizzando i dati Isee aggiornati forniti dall’Inps.

Il contributo sarà quindi accreditato direttamente in bolletta, semplificando notevolmente il processo per le famiglie.

In foto il Presidente di Associazione Costituzione Cattolica Dott. Alessandro Mancini
In foto il Presidente di Associazione Costituzione Cattolica Dott. Alessandro Mancini

 

Quando Arriva il Bonus 200 Euro in Bolletta: Tempistiche di Erogazione Il Governo ha delineato le tempistiche per l’erogazione del contributo, le quali sono le seguenti:

• Secondo trimestre 2025 (aprile-giugno): per i nuclei familiari che hanno già un Isee valido presentato prima dell’entrata in vigore della riforma.

• Primo trimestre utile dopo la presentazione dell’Isee aggiornato: per chi effettua un nuovo Isee o il ricalcolo secondo le nuove regole da aprile in poi.

È importante notare che il primo accredito non avverrà prima di aprile 2025, poiché sarà necessario completare le verifiche e le certificazioni Isee da parte di Inps e SII.

Conclusioni Per essere sicuri di ricevere il bonus nel primo trimestre utile, è fondamentale calcolare il proprio Isee. L’Associazione Costituzione Cattolica è a disposizione per fornire informazioni e supporto ai cittadini foggiani, affinché tutti possano beneficiare di questo aiuto.

 

Associazione Costituzione Cattolica Dott. Alessandro Mancini

 

 

(Nota stampa)

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *