crediti: foto Antonellis/Calcio Foggia 1920 (RIPRODUZIONE VIETATA)

InsideCapitanata.it, Foggia, 5 novembre 2024 – Qualsiasi squadra si incontri in questo momento, così delicato per il futuro della compagine rossonera, diventa un grande ostacolo da superare.

 

C’è stata un’altra dimissione in settimana. Dopo Capuano, anche il Direttore Sportivo Roma, dopo quella partita da incubo di giovedì scorso contro il Cerignola, ha gettato la spugna.

 

La crisi di gioco e di identità che ha portato il Foggia nella posizione di classifica attuale viene da lontano, o meglio dall’inizio del campionato, dove si sono attuate scelte di calciatori non confacenti alle aspettative e difficili da gestire per diverse ragioni.

Ad ogni buon conto, fare processi con relative condanne o assoluzioni adesso risulta essere sbagliato e controproducente, anche se giustificato dagli scarsi risultati.

A Catalano non è stata concessa la deroga straordinaria. Siederà in panchina, quindi, Antonio Gentile, che è in possesso della qualifica di allenatore Uefa B e attualmente guida l’Under 17 nazionale dei Satanelli.

 

È una panchina che da tempo non trova pace. Bisogna chiedersi chi potrà mai sedersi sulla panchina rossonera definitivamente e risolvere problemi che non sono solo tecnico-tattici, ma anche di natura mentale. Intanto, la Società adotta il “silenzio stampa”, che fa comprendere, se ce ne fosse bisogno, del momento critico che si sta attraversando.

 

In tal contesto, se il prossimo avversario si chiama Cavese o Rocca Cannuccia cambia poco, se non si cambia la mentalità con cui si scende in campo e si affrontano gli avversari.

 

Voci insistenti, tutte da confermare, danno in pole position, come nuovo Direttore Sportivo, una vecchia conoscenza: Giuseppe Di Bari.

 

 

 

La partita

 

La Cavese parte a gran velocità, mettendo in difficoltà la difesa del Foggia. Al 7° minuto va in gol. Due papere: quella di De Lucia (che non blocca un tiro) e la palla che carambola sulle gambe di Parodi, che insacca nella porta sbagliata.

 

Vitale (un ex) e Diarrasouba creano scompiglio nell’area foggiana.

 

Il Foggia cerca di compattarsi e reagire. Al 18° Millico, dalla sinistra, fa partire un bel cross che finisce sulla testa di Mazzocco, che insacca alle spalle di Boffelli. Il gol del pareggio tonifica il Foggia, che va vicino al raddoppio con un tiro di Murano che finisce di poco a lato.

 

Al 27° Carrillo lamenta problemi muscolari ed esce, sostituito da Camigliano. Ancora pericoloso il Foggia con Murano, che di testa consente al portiere campano di parare.

 

Pregevole l’idea di Millico, che al 41° tenta di mettere in difficoltà il portiere Boffelli con un tiro a giro. Ma il portiere si stende plasticamente, deviando in angolo l’insidioso tiro.

Sul finire del tempo, un contropiede del solito Diarrasouba mette paura a De Lucia, calciando però a lato.

 

 

Un Foggia sfortunato

 

Nella ripresa la Cavese riparte forte ed al 55° va in gol con Saio, che riprende il cross battuto su punizione da Pezzella.

 

La reazione del Foggia si concretizza con un gran tiro di Murano al 64°, che non trova la porta.

 

Al 70°, uno scambio Citarelli-Vitale consente a quest’ultimo di tirare in porta, con De Lucia che stavolta si fa trovare reattivo, respingendo il tiro.

 

Entrano forze fresche: al 71° si rivede Da Riva al posto di uno stanco Mazzocco. Entrano anche Emmausso e Sarr.

 

Ma è Vitale della Cavese che non riesce a capitalizzare una veloce ripartenza.

 

Al minuto 83, Millico colpisce la traversa. Anche la buona sorte gira le spalle al Foggia. Lo dimostra anche il gol mancato da Salines, che calcia di poco a lato sul finire della partita.

 

 

Conclusioni

 

In conclusione, continua il filotto di sconfitte per il Foggia. Probabilmente, questa sera, con un pareggio nessuno avrebbe gridato allo scandalo, ma tant’è.

 

Si spera, in settimana, di avere conferme sul nuovo tecnico e Direttore Sportivo. La squadra ha bisogno di una guida tecnica se si vuol salvare.

 

 

 

A cura di Salvatore Valerio 

 

 

Foto – crediti: foto Antonellis/Calcio Foggia 1920 (RIPRODUZIONE VIETATA):

 

Gli highlights del match:

 

 

 

About The Author