
La Sindaca Episcopo e l'Assessore Amatore
Foggia, 18 luglio 2024 – Si riporta di seguito una ulteriore precisazione dell’amministrazione comunale sull’utilizzo del Teatro Giordano per iniziative private.
In merito all’ennesima polemica pretestuosa rilanciata nelle ultime ore, riteniamo doveroso e opportuno -per trasparenza ed amore di verità- fornire spiegazioni non solo ai diretti interessati –così come già avvenuto- ma alla comunità tutta.
Dopo una precedente interlocuzione informale, il 30 aprile scorso l’associazione culturale ‘Ultima Fermata’ ha chiesto, insieme al patrocinio gratuito e al servizio di affissione dei manifesti, l’utilizzo del teatro U. Giordano, a titolo gratuito, per un evento in ottobre dedicato a Luigi Samele, foggiano pluricampione olimpico di scherma. Iniziativa privata interamente organizzata in proprio senza alcun ruolo previsto del Comune di Foggia nell’organizzazione.
Tuttavia una delibera della Commissione straordinaria (la n. 29/2023) avente ad oggetto “Servizi pubblici a domanda individuale” ha stabilito per la concessione del teatro comunale una tariffa per l’utilizzo di 1.200 euro per frazione di giornata, e di 2mila euro per l’intera giornata: una cifra che serve per pagare le spese relative al personale e legate all’apertura straordinaria del contenitore culturale, pulizie comprese.
Non richiederla esporrebbe l’Ente a possibile denunce per danno erariale.

Abbiamo risposto in modo dettagliato alla richiesta pervenuta (in allegato la relativa documentazione), ma la risposta dell’Assessorato alla Cultura, pienamente conforme all’attuale regolamento dell’Ente in materia di patrocini, è stata definita dal giornalista Davide Grittani come “un veto incomprensibile”, “uno scempio amministrativo senza precedenti”, “una sciocchezza”: si è trattato e si tratta, invece, semplicemente di non derogare a un protocollo rispettoso di un bene della comunità, pur nel rispetto di un atleta di cui siamo orgogliosi.
Ed è grave che un consigliere comunale, piuttosto che informarsi esercitando le prerogative legate al suo mandato, parli di “un’ombra cupa sulle modalità con cui viene esercitata l’azione amministrativa”, di fatto invitando l’Ente a disattendere leggi e regole.
L’amministrazione comunale tutta seguirà con emozione ed entusiasmo la nuova partecipazione olimpica di Luigi Samele -e non dimentichiamo Martina Criscio-, e sarà felice di omaggiare come meritano atleti di tale livello al rientro da Parigi, in rappresentanza dell’intera città. Del resto il Comune di Foggia ha fatto propria l’idea di evidenziare alla città le “eccellenze dello sport” di tutte le discipline (con una premiazione nella sala consiliare del Comune già realizzata, 96 gli atleti presenti): figuriamoci se possiamo dimenticare i nostri due olimpici.
(Nota stampa Comune di Foggia)
Allegato:
Autorizzazione T. Giordano a titolo oneroso il 03.10.2024 Ass. Cul. Ultima Fermata_0001