“Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”: al Castello Ducale di Torremaggiore prende forma l’idea di Pino Aprile, in collaborazione con la Arciconfraternita del Rosario. Un viaggio tra arte, fede e storia con le statue del Cristo del ’700 e del maestro Sepe.

Torremaggiore (Fg), 15 aprile 2025 – Grande partecipazione e profondo interesse alla conferenza stampa di presentazione e all’inaugurazione della mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”: un viaggio tra arte, fede e storia.

Il “Cristo Bruciato” custodito nella chiesa di Sant’Anna, viene esposto per la prima volta nella storia, nella cappella palatina del Castello Ducale De Sangro, a Torremaggiore, insieme alla statua del “Cristo Rivelato”, realizzata dal maestro Domenico Sepe.

 

Emilio Di Pumpo

 

Da una idea del giornalista Pino Aprile, in collaborazione con la Arciconfraternita del Rosario, la mostra dà inizio alla Settimana Santa: Morte e Resurrezione del Cristo, quindi, narrate dalla statua della famiglia De Sangro e da quella scolpita oggi dallo scultore Domenico Sepe

 

 

Le opere saranno esposte per la prima volta nella cappella del Castello Ducale De Sangro, fino al 31 agosto.

 

 

Il Comune di Torremaggiore, mira alla valorizzazione di un unicum della cittadina pugliese, un Cristo ligneo, statua affidata da Raimondo de Sangro alla Confraternita del Rosario nella metà del 700, che, con tutta probabilità si ritiene essere il gemello del Cristo Velato, opera del grande Giuseppe Sanmartino e posta nella Cappella Sansevero a Napoli.

 

 

ORARI APERTURA MOSTRA e DEL MUSEO CIVICO

mesi di aprile e maggio

DAL 15 AL 27 APRILE TUTTI I GIORNI: 18.30 -20.30

Apertura straordinaria la mattina: SABATO SANTO 19: 11.00-12.30

MESE DI MAGGIO SOLO SABATO E DOMENICA: 11.00-12.30/18.30-20.30

ORARI APERTURA MUSEO CIVICO

Mese di aprile nei giorni 19-20-22-23-24-26-27 : stessi orari della Mostra

Mese di maggio tutte le domeniche: stessi orari della Mostra

 

Info: servizi.culturali@comune.torremaggiore.it

www.comune.torremaggiore.fg.it- sezione “vivere il Comune”

0882391114

 

 

(Nota stampa)

 

 

Foto:

 

Video:

 


PubblicitàPubblicità

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *