Foggia, 30 luglio 2024 – In questa mappa realizzata da Difendiamo il Quartiere Ferrovia di Foggia è possibile vedere l’ubicazione di tutti i cassonetti presenti nella zona e nei dintorni.

Come è facilmente intuibile, esiste una zona centrale – che corrisponde a quella più calda, dove si forma la maggior parte del degrado – di circa 40mila metri quadri nella quale non è presente nemmeno un punto di raccolta dei rifiuti. Circa mille residenti, sparsi in una decina di isolati, non possono conferire con facilità la spazzatura e sono costretti a trascinarla per almeno un centinaio di metri al fine di esercitare i propri diritti di cittadini, in teoria garantiti dal pagamento della lauta tassa sull’immondizia TARI (quest’anno, peraltro, aumentata dal Comune di Foggia).

La rimozione di tre cassonetti (in via Piave anni fa e i più recenti in via Trieste e in via Montegrappa) ha complicato ulteriormente una situazione già tragica. I punti di raccolta “porta a porta” sono riservati esclusivamente agli esercizi commerciali presenti in zona, per cui è necessario al più presto un provvedimento più intelligente riservato ai residenti: per contrastare l’emergenza rifiuti nel quartiere Ferrovia, i cassonetti vanno raddoppiati e non rimossi. È un ragionamento molto elementare!

 

 

(Nota stampa “Difendiamo il Quartiere Ferrovia di Foggia”)

About The Author