Intervento del Consigliere comunale Antonio de Sabato. Crediti: foto di InsideCapitanata.it (RIPRODUZIONE VIETATA)

Foggia, 5 aprile 2025 – Si riporta una nota diffusa da Antonio De Sabato – Consigliere comunale Progetto Concittadino Foggia.

 

 

 

OGGETTO: Sicurezza urbana e decoro cittadino – Interrogazione su edifici pericolanti e proposta di intervento straordinario

 

 

 

Foggia, 4 aprile 2025

 

 

 

 

 

Con senso di responsabilità e spirito collaborativo, ho presentato un’interrogazione rivolta all’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Foggia per sollecitare una strategia condivisa e urgente in materia di sicurezza urbana, rischio strutturale e decoro cittadino.

 

 

 

L’iniziativa nasce dalla constatazione che anche nella nostra città esistono situazioni di oggettivo pericolo e degrado che meritano attenzione immediata. In particolare, il recente episodio relativo al rischio di crollo di un palazzo in via Arpi, che ha richiesto l’intervento delle autorità competenti, ha riacceso i riflettori su una questione che non può più essere rimandata.

 

Antonio de Sabato
Antonio de Sabato

 

Accanto a questo caso, si segnalano da tempo lo stato di abbandono del Palazzo Trifiletti e, soprattutto, le condizioni critiche dell’immobile tra Corso Giannone e via Tugini, recintato, in parte crollato, e ormai divenuto un ostacolo per la fruizione del suolo pubblico, oltre che un evidente elemento di rischio e disagio per residenti e pedoni. A supporto dell’interrogazione, è stata allegata documentazione fotografica che testimonia la gravità della situazione.

 

 

 

Alla luce del recente provvedimento adottato dal Comune di Lucera sull’ex orfanotrofio Sant’Anna – un esempio virtuoso di gestione del rischio urbano attraverso l’attivazione di ordinanze urgenti e l’esecuzione in danno della proprietà – ho proposto che anche il Comune di Foggia valuti l’adozione di strumenti analoghi nei casi di reiterata inottemperanza.

 

 

 

L’interrogazione chiede in particolare:

 

 

 

Se esista una mappatura aggiornata degli edifici pericolanti e se essa sia oggetto di monitoraggio costante;

Quali siano le valutazioni tecniche e i provvedimenti eventualmente già assunti sugli immobili citati;

Se si intenda adottare, nei casi più gravi, ordinanze contingibili e urgenti, con possibilità di esecuzione in danno;

Se siano previste azioni concrete per il ripristino del decoro urbano e la piena fruibilità degli spazi pubblici nelle aree interessate.

 

 

Queste proposte si inseriscono in un quadro di collaborazione istituzionale e volontà di costruire soluzioni concrete per la città. La sicurezza e il decoro urbano sono beni comuni che richiedono un impegno corale, al di là delle appartenenze politiche.

 

 

 

Confido che da questa sollecitazione possa nascere un confronto serio e operativo in aula, nell’interesse della comunità foggiana.

 

 

 

Antonio De Sabato

 

Consigliere comunale

 

Progetto Concittadino – Foggia

 

 

 

In allegato: foto dell’immobile tra Corso Giannone e Via Tugini, copia dell’interrogazione consiliare e documentazione di supporto.

 

DOCUMENTO DI SUPPORTO ALL DOCUMENTO DI SUPPORTO ALL INTERROGAZIONE

 PubblicitàPubblicità

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *