
Il Senato Approva un Emendamento per le Elezioni dei Presidenti di Provincia, Fallucchi a InsideCapitanata.it: "Si tratta di un passo importante per la democrazia locale". (In foto i Senatori FdI Fallucchi e Matera, da un'immagine Facebook ufficiale)
InsideCapitanata.it, Foggia, 15 febbraio 2025 – Ieri, in Senato, è stato approvato un emendamento fondamentale per il sistema elettorale delle Province italiane, presentato dal senatore Domenico Matera e dalla senatrice foggiana Annamaria Fallucchi, entrambi del partito Fratelli d’Italia.
L’emendamento, inserito nel testo finale del decreto Milleproroghe, modifica una delle principali restrizioni della legge Delrio riguardante l’eleggibilità dei Presidenti di Provincia.
In particolare, la norma elimina il vincolo che imponeva che solo i sindaci con almeno 18 mesi di mandato residuo potessero candidarsi alla presidenza della Provincia.
Questa correzione sarà valida per le elezioni del 2025 e del 2026, ampliando significativamente il numero di sindaci che potranno partecipare alla competizione elettorale e garantendo una maggiore apertura e rappresentatività nelle elezioni provinciali.

Si riportano le dichiarazioni di Annamaria Fallucchi:
“La nostra azione in Senato è un passo fondamentale per garantire elezioni più aperte e rappresentative.
L’eliminazione di questo vincolo consente a più sindaci di candidarsi, rafforzando così la democrazia e la partecipazione nelle nostre Province.
Il nostro obiettivo rimane il ritorno all’elezione diretta dei Presidenti di Provincia, ma oggi abbiamo fatto un passo importante verso una maggiore inclusività”, ha dichiarato la senatrice Fallucchi.

Il senatore Matera ha sottolineato che l’emendamento è una risposta concreta a una delle storture della legge Delrio: “Attualmente, questa legge imponeva che solo i sindaci con almeno 18 mesi di mandato davanti a sé potessero candidarsi alla Presidenza della Provincia.
Grazie al nostro emendamento, questo limite viene eliminato per le annualità 2025 e 2026, ampliando così la platea di candidati e rafforzando la qualità della competizione elettorale”.
L’emendamento ha un impatto significativo anche su alcune province, come Benevento, dove ben 27 nuovi sindaci potranno ora concorrere per la presidenza.
Questo risultato è stato reso possibile grazie all’impegno del Dipartimento Nazionale Autonomie Locali di Fratelli d’Italia.
“Abbiamo corretto una delle storture della legge Delrio e ampliato le possibilità per una rappresentanza più ampia e qualificata a livello provinciale”, ha concluso il senatore Matera.

Con questa iniziativa, Fratelli d’Italia segna un punto a favore della democrazia e della partecipazione civica, proponendo un modello più inclusivo per le elezioni locali.
La strada per il ritorno all’elezione diretta dei presidenti di provincia sembra ancora lunga, ma il passo di ieri rappresenta una vittoria molto significativa per la politica locale e per i cittadini italiani.
InsideCapitanata.it