Maria Aida Episcopo Sindaca di Foggia, ph. Facebook

Foggia, 24 ottobre 2023 – Elezioni amministrative Foggia, ecco i dati definitivi: 147 su 147 sezioni scrutinate, trend positivo sin dall’inizio per Maria Aida Episcopo, rappresentante del “campo largo” di centrosinistra, che diventa il primo sindaco donna della città già al primo turno (52,78%). 

 

Secondo nei dati delle preferenze lo sfidante di centrodestra Raffaele Di Mauro (24,76%), seguito da Nunzio Angiola (10,59%) e Giuseppe Mainiero (8,05%). Ultimo nelle preferenze Antonio De Sabato (3,82%).

 

Sicuramente un risultato al di sotto delle aspettative sia per il candidato di centrodestra che per i “civici”.

Maria Aida Episcopo Sindaca di Foggia, ph. Facebook

Dato l’impegno e gli sforzi profusi probabilmente gli sfidanti speravano in risultati ben diversi con l’ipotesi un eventuale ballottaggio.

Emiliano e Piemontese, Ph. Raffaele Piemontese pagina Facebook ufficiale
Emiliano e Piemontese, Ph. Raffaele Piemontese pagina Facebook ufficiale

Il ciclone “Episcopo” invece ha travolto tutti con la vittoria al primo turno, con grande soddisfazione del Presidente Conte e del Governatore Emiliano.

 

Tutti e cinque i candidati entrano comunque in Consiglio comunale.

 

 

Si riporta di seguito la dichiarazione di Maria Aida Episcopo, eletta Sindaca di Foggia:

 

“Sarò la Sindaca di tutti, a partire dagli ultimi”

 

Il voto espresso dalla maggioranza delle elettrici e degli elettori foggiani traccia senza se e senza ma la via del cambiamento che Foggia ha voluto intraprendere, con buona pace di quanti avrebbero voluto riconsegnarla ad una visione miope e senza prospettive di crescita reali.

 

 

Il mio ringraziamento e quello del Campo Largo Progressista va a quanti si sono spesi nell’azione di riscatto sociale e politico, per quella rinascita che la nostra Città attendeva e per la quale ci siamo battuti con la forza della ragione e delle idee.

 

 

In questo momento, il mio primo pensiero va agli ultimi che nella nostra Città sono tanti, e per troppo tempo sono stati dimenticati.

 

La mia ambizione sarà proprio quella di ripartire dalle sacche sociali dei più deboli, i quali hanno fatto da sfondo al degrado che abbiamo ereditato e che sconfiggeremo, forti dei principi etici, morali e politici che ci contraddistinguono.

 

 

Formulo a tutti gli eletti gli auspici di buon lavoro per la collettività che ognuno, nessuno escluso, ha il dovere di servire.

 

 

Quello che sento di poter dire è che sarò la Sindaca di tutti, senza distinzione di ruoli, perché il Palazzo in cui eserciteremo la complessità dei nostri doveri sarà trasparente come una casa di vetro.

Michele Emiliano e Giuseppe Conte, ph. Facebook

Si riportano di seguito le dichiarazioni di Giuseppe Conte: 

 

 

Foggia si è data “una mossa”! La vittoria di Maria Aida Episcopo mi riempie di orgoglio. Il nostro trionfo di oggi è un sonoro schiaffo dei cittadini alle infiltrazioni mafiose che hanno portato allo scioglimento del Comune, prima amministrato dal centrodestra.

 

Maria Aida è una persona competente e appassionata, pronta a difendere la città con le unghie e con i denti. Con lei Foggia è dalla parte giusta: quella che il M5S non ha mai abbandonato in questi anni.

Giuseppe Conte e Maria Aida Episcopo, ph. Facebook

Perchè mentre altri si piegavano alla criminalità e alla corruzione, i miei Governi e il M5S portavano a Foggia i presidi dello Stato, a partire dalla direzione investigativa antimafia.

 

Ora con i foggiani lanciamo un forte messaggio che travalica i confini della Puglia, i confini della terra dove sono nato e cresciuto.

 

Si può alzare la testa, si possono cambiare le cose: Foggia è qui a dimostrarcelo.

 

About The Author