Aperto cantiere Monumento Vittime Civili 43 e spostamento Loc. 880 009.

Foggia, 17 marzo 2025 – Cataneo (IdM): aperto cantiere Monumento Vittime Civili 43 e spostamento Loc. 880 009.

 

A distanza di circa 9 anni dall’approvazione della Delibera C.C. di Foggia n. 77/2016 oggi iniziano i lavori.

 

“Oggi si celebra in Italia e nel mondo la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera e a Foggia, con l’Associazionismo artefice di sollecitazioni e azioni sia nei confronti dell’Amministrazione comunale che verso l’attenta Fondazione FS Italiane, oltre che di una proficua collaborazione con la Soprintendenza BAT e Foggia, un percorso delineato con la delibera consiliare n. 77/2016, che ha visto i colleghi consiglieri 2014-2019 (che ringrazio ancora oggi) approvare una mozione da me presentata come primo firmatario -afferma Pasquale Cataneo Capogruppo di Italia del Meridione al Comune capoluogo – si apre il cantiere per la realizzazione del Monumento alle Vittime Civili dei Bombardamenti del ’43, che vedrà anche la collocazione della Locomotiva 880-009, restaurata da oltre 18 mesi e giacente nella Villa Comunale.”

Dopo anni di stasi, durante tutto il periodo commissariale, ben 11 volenterose Associazioni hanno dato vita ad una collaborazione e sinergia rilevante che ha portato Fondazione FS Italiane a presentare e finanziare un progetto di restauro e spostamento della Loc. 880-009 nel piazzale antistante la stazione ferroviaria intestato all’on. Vincenzo Russo, entrambi valutati positivamente dalla S.A.B.A.P BAT e Foggia, che si è concluso ben 18 mesi fa. Da allora ad oggi sono state, faticosamente ma con coriacea determinazione, espletate altre numerose procedure progettuali, di calcolo e autorizzazioni sia al Comune che in Provincia e al Genio Civile da altre Associazioni sfociate oggi nell’apertura dei lavori.

 

Pasquale Cataneo, dal profilo Facebook ufficiale

 

“Che questa Giornata sia per la nostra Città, per le Famiglie delle numerosissime Vittime civili e dei tanti Ferrovieri caduti sotto i bombardamenti del ‘43, ma anche per tutta la Comunità foggiana – chiosa l’esponente di Italia del meridione Pasquale Cataneo – importante e fondamentale per rilevare che vi sono cittadini foggiani, in forma organizzata o singola come lo scultore incaricato dell’opera monumentale, ma anche Fondazione FS Italiane, Soprintendenza e Comune che hanno collaborato e che, sono sicuro continueranno a farlo sino alla conclusione dell’intero percorso perché lo merita Foggia e lo meritano i nostri concittadini e ferrovieri periti sotto i bombardamenti del ’43, per l’elevatissimo sacrificio della propria vita a cui sono stati sottoposti unitamente alle loro famiglie e discendenti a cui sono stati sottratti dalla II^ guerra mondiale. Noi ci siamo e ci saremo fino alla conclusione del percorso con la completa attuazione degli indirizzi della Delibera C.C. . 77/2016.”

 

Italia del Meridione Foggia

 

(Nota stampa)

Foto:

 

 PubblicitàPubblicità

About The Author