
Dimitri Cavallaro Lioi, Presidente dell'Associazione “Giovanni Panunzio Eguaglianza Legalità Diritti” (Immagine dal Profilo Facebook)
Foggia, 8 marzo 2025 – La politica mondiale sta fallendo gravemente. I leader che oggi detengono il potere non si preoccupano più del bene comune, ma solo di mantenere il proprio controllo e difendere interessi che non hanno nulla a che vedere con le necessità reali delle persone. Le scelte politiche sono lontane dalla realtà e non riescono a risolvere i problemi urgenti del nostro tempo.
La crisi è globale e profonda. Le guerre, la disoccupazione, la crescente povertà, le diseguaglianze e la devastazione ambientale sono la prova di un sistema che non funziona più. Chi governa sembra incapace di agire in modo efficace e lungimirante, mentre il futuro di milioni di persone è messo in pericolo da decisioni sbagliate e a corto raggio.

Non è più una questione di singoli leader, ma di un sistema che non serve più la gente. La politica si è trasformata in una lotta per il potere, dove le scelte sono guidate da calcoli economici e politici, non dal desiderio di costruire una società giusta, equa e sostenibile. La mancanza di visione, responsabilità e coraggio è palpabile.
C’è un urgente bisogno di giustizia sociale. Le diseguaglianze continuano a crescere e i più vulnerabili sono sempre più esclusi dai benefici di una società che dovrebbe essere inclusiva. È fondamentale ridurre il divario tra ricchi e poveri e garantire a tutti pari opportunità, indipendentemente dalle origini o dalle circostanze. La giustizia sociale deve essere al centro di ogni politica.
È ora di un cambiamento radicale. Non possiamo più tollerare un sistema che fallisce continuamente. Dobbiamo pretendere una politica che metta al centro l’uomo e il suo futuro, che agisca concretamente per ridurre le diseguaglianze e affrontare le sfide ambientali. Solo così potremo sperare in un futuro migliore.
Il tempo del silenzio è finito. È il momento di alzare la voce e chiedere una politica che serva veramente alla gente. La vera politica è quella che ascolta, che è in grado di innovare, che sa costruire il futuro attraverso Eguaglianza Legalità Diritti.

Oggi, 8 marzo, non possiamo dimenticare il valore simbolico di questa data storica. È un’occasione per ricordare le lotte delle donne per i diritti, per l’eguaglianza e per il rispetto. Ma è anche un monito per tutti noi: la lotta per la giustizia sociale non ha genere, deve abbracciare ogni essere umano, e deve continuare ogni giorno. Ogni passo verso l’eguaglianza e la giustizia è un passo verso una società migliore.
Associazione Giovanni Panunzio, Eguaglianza Legalità Diritti
(Nota stampa)