
Match Foggia-Avellino, crediti foto: a cura di Monica Carbosiero, riproduzione vietata
Foggia, 8 febbraio 2025 – Dopo la batosta subita a Giugliano, a tenere banco in questi giorni è stato il cosiddetto mercato di riparazione, conclusosi lo scorso 3 febbraio.
Gli ultimi colpi in entrata: il centrocampista Sofian Kiyine, in prestito, proveniente dalla Triestina e l’attaccante esterno Mathis Touho. Tutto ciò conferma la volontà del Patron Canonico di ridimensionare la squadra.
Quindi, più di mercato di riparazione, si parla di mercato al risparmio, in cui i pezzi più “pregiati” (si fa per dire) hanno trovato altri lidi, sostituiti da calciatori di belle speranze, ma nulla di più.

In una conferenza stampa, il Mister rossonero ha confessato che manca il sostituto di Murano. Non è che poi l’attaccante ceduto al Crotone avesse brillato in avanti!
Adesso il lavoro di Zauri si fa più arduo. La classifica parla chiaro: bisogna fare punti per raggiungere la salvezza, senza guardare in faccia l’avversario che si ha di fronte. Il calendario della 26ª giornata dice Avellino. Gli irpini sono appaiati al secondo posto in condominio col Benevento, a un tiro di schioppo dalla coppia Cerignola-Monopoli, capoliste a solo due punti di distanza.
Risulta essere inutile evidenziare la difficoltà di affrontare una squadra in salute ed in serie utile da 12 gare.

Una nota di colore su Mister Biancolino della squadra irpina. Era il 2010, giocava come attaccante col Cosenza. Strappò (non visto dall’arbitro) dalle mani del portiere Santarelli il pallone e segnò, esultando pure. La cosa fece andare su tutte le furie Zeman, che in quel periodo allenava i Satanelli. Anche per questa ragione sarebbe bello che…

La partita
Inizia bene il Foggia, tanto che al terzo minuto per poco Tascone non mette in rete da posizione ravvicinata. La squadra irpina, dopo lo spavento preso, guadagna terreno e si produce in veloci fraseggi che però non sortiscono grosse opportunità. Anzi, è la squadra rossonera che opera con veloci ripartenze.
Al 30° Patierno, da ottima posizione, sparacchia su De Lucia, che si fa trovare pronto.
Al 38° il Foggia va in vantaggio. Sugli sviluppi di un cross di Felicioni, con successiva sponda di Zunno, Tascone di testa supera il portiere Iannarilli.

Secondo tempo
Ovviamente i lupi irpini tentano di impensierire la difesa rossonera, che però si chiude a riccio, creando un certo nervosismo agli avanti di Biancolino. Al 57° il forcing degli irpini produce un palo: Panico calcia da fuori area e De Lucia si stende, toccando il pallone quel tanto che basta per mandare il pallone sul palo.
Al 61° l’arbitro sospende la partita per utilizzo di laser provenienti dagli spalti. Verso la fine del match, il signor Calzavara (insufficiente la sua prestazione) fa aumentare, con qualche discutibile decisione, la tensione in campo. Questa tocca il punto massimo quando vengono espulsi Tascone e Tribuzzi. Anche Biancolino viene espulso e va a fare compagnia a Zauri, anche lui espulso qualche minuto prima. Dopo 7 minuti di recupero, diventati 8, la partita volge al termine.
In conclusione, i tre punti vanno meritatamente al Foggia, in cui i nuovi innesti, gettati nella mischia, hanno contribuito a questa importante vittoria, con la loro positiva prestazione.
Avellino non ha trovato molto spazio per poter attuare il suo gioco e questo accresce il merito della squadra di Zauri, scesa in campo con il piglio giusto.
Tabellino
Foggia (4-3-3): De Lucia; Silvestro, Salines, Camigliano (13′ Dutu), Felicioli (86′ Mazzocco); Tascone, Da Riva, Vezzoni; Zunno (85′ Parodi), Sarr (74′ Brugognone), Emmausso (74′ Kiyine)
A disp.: Perina, De Simone, Danzi, Orlando, Marzupio
All.: Zauri
Avellino (4-4-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano (46′ Panico); Armellino (46′ Tribuzzi), Palumbo, Sounas (79′ Rocca), Russo (63′ D’Ausilio); Lescano (76′ Zuberek), Patierno
A disp.: Marson, Della Porta, Todisco, De Cristofaro, Palmiero, Cionek, Manzi
All.: Biancolino
Arbitro: Andrea Calzavara di Varese
Assistente 1: Gilberto Laghezza di Mestre
Assistente 2: Matteo Cardona di Catania
Quarto Ufficiale: Leonardo Di Mario di Ciampino
Ammoniti: 6′ Armellino (Ave), 42′ Zunno (Fog), 45′ + 2 Sarr (Fog), 83′ Patierno (Ave), 89′ Da Riva (Fog), 90′ + 3 Kiyine (Fog), 90′ + 8 Cancellotti (Ave)
Espulsi: 90′ + 5 Tascone (Fog), 90′ + 5 Tribuzzi (Ave)
A cura di Salvatore Valerio
Galleria del match a cura della fotografa Monica Carbosiero
Gli highlights del match: