
Rosa Barone, l'Assessora Mendolicchio e la Sindaca Episcopo. Crediti foto: InsideCapitanata.it, Riproduzione vietata
Foggia, 4 marzo 2025 – 8 marzo, CAV Morlino e Assessorato alle Politiche sociali, un docufilm di Alessandro Piva per contrastare la violenza di genere
Una nota diffusa dal Comune di Foggia.
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne, il Centro Antiviolenza ‘Carmela Morlino’ dell’Ambito Territoriale Sociale di Foggia, gestito in Rti dal Consorzio ‘Matrix’ in Ati con l’APS ‘Mondo Nuovo’, ha organizzato il prossimo giovedì 6 marzo alle ore 10, alla Sala Farina, un evento di sensibilizzazione rivolto agli studenti foggiani dal titolo “Santa Subito: Donne e Diritti tra Storia e Attualità”.
Verrà proiettato il docufilm “Santa Subito” diretto da Alessandro Piva e dedicato alla figura di Santa Scorese, giovane assassinata da un uomo che la perseguitava da anni in un’Italia in cui il reato di stalking non era ancora considerato tale.

“L’evento rappresenta un’importante occasione per riflettere sulle conquiste ottenute e sulle sfide ancora aperte in materia di parità di genere, diritti e contrasto alla violenza di genere” sottolinea l’assessora alle Politiche sociali Simona Mendolicchio.
Al termine della proiezione è previsto un dibattito sulla delicata tematica e sugli strumenti di prevenzione a disposizione. Parteciperanno i rappresentanti istituzionali dell’Ambito Territoriale del Comune di Foggia, la sindaca Aida Maria Tatiana Episcopo, l’assessora Simona Mendolicchio, la consigliera regionale Rosa Barone, monsignor Giorgio Ferretti arcivescovo della diocesi Foggia-Bovino, l’ispettrice Rossella Pizzarelli della Questura di Foggia, le professoresse Barbara De Serio e Anna Grazia Lopez dell’Università di Foggia, e Anna Latino dell’Associazione ‘Vìola Dauna’.
(Nota stampa Comune di Foggia)