
Foggia, 27 gennaio 2024 – Si riporta di seguito la nota diffusa dalla Sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo:
“Questa mattina in Prefettura ho consegnato la medaglia d’onore conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla memoria di Alfredo Carducci, militare nostro concittadino che venne internato ventenne in un lager in Germania dalla terribile estate del 1943 al 1945 (è stata ritirata dalla figlia Filomena), e alla memoria di Paolino Di Cesare, che ha vissuto anche lui la drammatica esperienza dei campi di sterminio nazisti, dall’8 settembre del 1943 al 14 marzo del 1945 (è stata ritirata dal figlio Gabriele).
La cerimonia è stata intensa e toccante, la dolcezza delle musiche proposte dagli studenti del liceo musicale Poerio accompagnati dai loro docenti ha sottolineato l’orrore della Shoah, un orrore che non conosce fine, come hanno sottolineato i parenti dei tredici cittadini della provincia di Foggia ricordati oggi, e che hanno ricevuto la medaglia d’onore dai sindaci delle comunità di provenienza.
Ringrazio il Prefetto Maurizio Valiante, le istituzioni e le autorità intervenute, i familiari, gli studenti, perché la Memoria è fondamentale per non far precipitare la Storia nell’abisso delle atrocità e dell’indifferenza, per impedire che il passato si riproponga ciclicamente con nuovi stermini e genocidi, nuovi lutti collettivi e macerie, per scongiurare altri sonni della ragione che generano mostri (per parafrasare la celebre opera del pittore spagnolo Francisco Goya)”.
(Nota diffusa dal Comune di Foggia)