Il libro di Alessia la Salandra, psicologa e artista Terapista, scrittrice e poetessa

InsideCapitanata.it, Foggia, 8 aprile 2025 – Alessia la Salandra, scrittrice e poetessa, ha appena pubblicato un libro che porta con sé un messaggio potente di inclusione e di speranza. Non si tratta solo di una raccolta di poesie, ma di un vero e proprio viaggio emozionale che parla a tutti, e in particolare ai più giovani.

 

“Da bambina, non sapevo nemmeno che ciò che scrivevo si chiamasse poesia”, racconta Alessia. “Parlavo con la luna e con le stelle, e poi scrivevo sulla carta l’eco delle nostre conversazioni. Per me, era una cosa naturale, non un atto artistico consapevole. Strappavo quei fogli e li donavo al vento, sperando che qualcuno li ‘sentisse’.”

Alessia la Salandra, Psicologa, Artista Terapista, scrittrice e poetessa

 

Un giorno, però, sua madre si è accorta delle sue poesie e le ha fatto riscrivere, ma alcune, purtroppo, sono andate perdute nel vento. “Chissà se qualcuno le avrà mai viste o sentite cadere”, dice Alessia con un sorriso malinconico. Ma non è di quelle perdute che voglio parlare ora. È di quelle che si sono “salvate”, che sono sopravvissute al tempo e alle difficoltà.

 

Il libro che Alessia ha scritto raccoglie proprio queste poesie “salvate”, ma non solo. Dopo un tragico evento accaduto il 26 gennaio 2022, Alessia ha sentito l’esigenza di dare vita a qualcosa che fosse più di un semplice libro. “Porto dietro degli strascichi, ma anche una consapevolezza forte del ‘qui e ora’. La disabilità, che ho imparato a vivere, è un valore aggiunto se la si accoglie”, afferma con determinazione.

Alessia la Salandra, Psicologa, Artista Terapista, scrittrice e poetessa

 

Il libro non è solo per adulti: è pensato soprattutto per i bambini, con spazi dedicati dove possono scrivere le proprie emozioni e riflessioni.

“Ho voluto creare uno spazio libero dove i più giovani possano esprimersi”, spiega Alessia la Salandra.

Alessia la Salandra, Psicologa, Artista Terapista, scrittrice e poetessa

 

“In ogni poesia, ho anche incluso una traduzione in inglese, perché credo che l’abbattimento delle barriere linguistiche sia fondamentale. E ho inserito anche un esercizio per avvicinare i bambini al Braille, un linguaggio che permette la lettura tattile per le persone cieche.”

 

Il messaggio che Alessia vuole trasmettere con il suo libro è chiaro: l’inclusione non è solo una parola, ma una pratica quotidiana. “Credo che il Braille, così come la LIS (Lingua dei Segni Italiana), debba essere insegnato a scuola, proprio come ogni altra lingua”, sottolinea. “Vogliamo che tutti, indipendentemente dalla loro condizione, possano sentirsi parte di una società che abbraccia la diversità.”

Il libro di Alessia la Salandra, Psicologa, Artista Terapista, scrittrice e poetessa

 

Per far sì che il libro sia davvero accessibile a tutti, è stato scelto un font speciale per i bambini dislessici, garantendo così che anche loro possano godere della lettura. Inoltre, le illustrazioni di Anna Bassi arricchiscono ogni pagina, rendendo il viaggio ancora più visivo e coinvolgente.

 

“Con questo libro, spero di poter dare un piccolo contributo a un mondo più inclusivo”, conclude Alessia, con un sorriso che riflette la forza e la passione che ha messo in questo progetto.

 

InsideCapitanata.it 

 

Su gentile segnalazione di Giulia Rita D’Onofrio PubblicitàPubblicità

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *