
Forum Ambiente & Cultura Foggia
Foggia, 21 marzo 2025 – Nella giornata del 25/03/2025 ore 17:30, presso il Polo Biblio-Museale Sala Conferenze, è stato organizzato dal FORUM AMBIENTE&CULTURA, un incontro pubblico informativo-propositivo-condiviso intitolato “VERDE PUBBLICO: PATRIMONIO AMBIENTALE CIVICO, UN IMPEGNO PER IL FUTURO. INCONTRO PUBBLICO CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE”.
Questa iniziativa nasce dalla necessità di voler dare impulso ad una corretta gestione del Verde Pubblico nella nostra città con processi di condivisione: esperti, professionisti, associazioni e cittadini sono fondamentali per contribuire ad un dialogo con l’Amministrazione di Foggia per rendere questo Servizio un investimento per il benessere dei cittadini tutt’oggi sotto finanziato e non efficiente.
E’nostro intento con questo percorso condiviso, di recepire le istanze dei cittadini e trasferirle all’Amministrazione Comunale per valutarne l’attuazione con spirito di sincera collaborazione.
Il Verde Pubblico con i suoi spazi, oggi come non mai, è fondamentale per rendere più vivibile le nostre città con corrette pratiche gestionali, finalizzate alla salubrità dell’Ambiente urbano e alla sua bellezza ma con buone pratiche, in un contesto di valorizzazione estetica e di un’economicità generale.
Attualmente questi propositi si scontrano con diverse grosse difficoltà che recano danno al Patrimonio Arboreo esistente e a quello nuovo, compreso le aree verdi in genere, poiché manca un presidio di uno staff tecnico dedicato in ambito Comunale, affidato invece contrattualmente ad operatori esterni che coincidono con l’attuale impresa della manutenzione del verde che spesso genera insoddisfazione nella cittadinanza.
Per queste ragioni è necessario confrontarsi pubblicamente con l’Assessorato di riferimento e con la sua Tecnostruttura, coinvolgendo magari anche l’impresa appaltatrice per cercare un punto d’incontro per soddisfare le attese dei cittadini, così da iniziare un percorso permanente di confronto costruttivo.
Pertanto abbiamo provveduto ad invitare al nostro evento la parte politica del Servizio nella persona dell’Assessora all’Ambiente sig.ra Lucia Aprile e anche l’Ordine degli Agronomi, nella speranza che siano presenti.
In definitiva, siamo consapevoli che la strada da noi intrapresa non è facile ed è irta di situazioni ataviche che con il tempo si sono insinuate nella mentalità degli Enti preposti senza una coerente visione politica di indirizzo, ma noi accettiamo questa sfida che perché crediamo di essere nel giusto.
In definitiva vogliamo rimarcare con questa iniziativa che il nostro intento è quello di migliorare l’Ambiente Naturale della nostra città poiché crediamo che la nostra lotta sia un investimento sul benessere complessivo della nostra comunità e questo lo vogliamo fare con processi di confronto e condivisione.
FORUM AMBIENTE&CULTURA
(Nota stampa)