Lotta alla violenza, rinascita e libertà nell’allestimento ideato e curato da Roberta Laccetti, operatrice del CAV “Telefono Donna”.

Foggia, 11 gennaio 2025 – Si intitola “Spiegate le ali” la mostra ideata dall’’Ass. Impegno Donna che sarà inaugurata venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 17.00, nella Galleria di Palazzo Dogana (piano terra).

Un evento di grande impatto emotivo e culturale, dedicato a sensibilizzare il pubblico sulle molteplici forme di violenza maschile contro le donne e a promuovere un messaggio di rinascita e speranza.

La mostra sarà presentata da Gabriella Berardi, direttrice del Polo Biblio-Museale di Foggia, che offrirà un contributo autorevole sull’importanza culturale e sociale dell’iniziativa.

Il progetto è stato ideato e curato da Roberta Laccetti, operatrice del centro antiviolenza “Telefono Donna”. Attraverso 25 straordinari scatti realizzati dal fotografo Luigi Iorio, la mostra racconta il percorso di alcune donne sopravvissute alla violenza di genere, che hanno trasformato la sofferenza in forza e intrapreso un cammino verso la libertà e l’autodeterminazione.

 

“Spiegate le ali”, con Impegno Donna una mostra per sensibilizzare e ispirare

 

Le immagini nascono da un laboratorio sperimentale che ha permesso alle partecipanti di riscoprire una nuova consapevolezza del proprio corpo. “Il corpo delle donne – spiega Roberta Laccetti – da sempre al centro di violenze e sopraffazioni, viene qui celebrato come simbolo di diritti e libertà, trasformandosi da oggetto di abuso a emblema di rinascita e autodeterminazione”.

La mostra intende anche rappresentare uno spazio di riflessione sulla drammatica realtà della violenza maschile in Italia, paese in cui una donna viene uccisa ogni tre giorni. Mentre continuano ad aumentare i casi di violenze fisiche, psicologiche, economiche e digitali.

Grazie al lavoro dei centri antiviolenza come “Telefono Donna”, molte donne riescono a rompere il silenzio, a ritrovare la propria forza interiore e a “spiegare le ali”, riappropriandosi della propria identità e libertà.

L’evento è un’opportunità per la cittadinanza e per gli operatori dell’informazione di partecipare attivamente a un momento di grande riflessione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di una società libera dalla violenza.

 

(Nota stampa CSV Foggia)

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *