
I volontari delle associazioni riuniti alla Chiesa Giubilare del Policlinico di Foggia per celebrare insieme il Giubileo del Volontariato, tra fede, condivisione e spirito di servizio.
InsideCapitanata.it, Foggia, 13 apirle 2025 – Ieri, 12 aprile 2025, alle ore 11:00, la Chiesa Giubilare del Policlinico “Speranza non delude” ha ospitato la celebrazione del Giubileo del Volontariato, un evento che ha visto la partecipazione di numerose associazioni che operano con dedizione e passione all’interno dell’ospedale.
Il Giubileo, indetto per celebrare e valorizzare il lavoro dei volontari, ha rappresentato un’importante occasione di unione tra i membri delle diverse realtà associative.
L’invito, rivolto ai membri delle associazioni operanti presso il Policlinico Foggia, ha coinvolto numerosi gruppi che quotidianamente donano il loro tempo per supportare i pazienti e il personale sanitario.

Tra le realtà associative presenti, si ricordano ABC, ADICONSUM, ADCUA ONLUS, ADMO FOGGIA, ADMO PUGLIA, AIL FOGGIA, ANFASS ONLUS, ANDOS ONLUS, ALBERO DELLA VITA ONLUS, ATO FOGGIA ONLUS, AVO FOGGIA ONLUS, CITTADINANZATTIVA APS, GAMA ONCOLOGICO ONLUS, FASNE, AVIS FOGGIA, IL CUORE FOGGIA, LA MONGOLFIERA e SANTA GIOVANNA ANTIDA TOURET.
Un coro di voci e di cuori che, in spirito di servizio e di carità cristiana, ha voluto testimoniare il valore del volontariato, un impegno che va al di là della semplice assistenza, ma che incarna valori profondi di solidarietà, misericordia e vicinanza.
Il momento di preghiera ha avuto inizio alle ore 10:45, quando i partecipanti si sono ritrovati nell’area del parcheggio cappellani, tra la Chiesa e l’alloggio cappellani, per proseguire insieme verso la Chiesa Giubilare.
Dopo aver varcato la porta della Chiesa, i volontari hanno partecipato ai Riti Penitenziali Giubilari, accompagnati da un clima di riflessione e raccoglimento.
A presidere la celebrazione, il cappellano Sac. Michele Angelo Noto, che ha invitato i partecipanti a vivere questo momento con spirito di penitenza e preghiera. Durante l’evento, è stato ricordato anche l’importante gesto di solidarietà cristiana che caratterizza il lavoro di ogni associazione, e la possibilità di ottenere l’Indulgenza Giubilare, a condizione di compiere alcune opere di misericordia, come visitare i malati, dare da mangiare agli affamati, e dedicare del tempo al volontariato.
In un’atmosfera di profonda unione, l’incontro ha visto anche l’impegno di diversi presidenti che, nel corso di incontri precedenti, avevano espresso il loro sostegno a questa iniziativa. Tra questi, Patrizia Caccavo, Raffaella Francavilla, Walter Mancini e Jole
Figurella hanno svolto un ruolo fondamentale nel favorire la partecipazione delle loro rispettive associazioni, dando così vita a un evento che ha rappresentato non solo un momento di fede, ma anche un’importante occasione di condivisione tra chi quotidianamente opera per il bene della comunità.
La celebrazione si è conclusa con la Santa Messa alle 12:00, momento culminante di una giornata che ha messo in luce la bellezza del servizio al prossimo, un servizio che, come sottolineato dal cappellano, è anche un modo per testimoniare l’amore di Dio nella vita di ogni giorno.
Un evento che, oltre a rafforzare la rete di solidarietà all’interno del Policlinico di Foggia, ha reso omaggio a tutte quelle persone che, silenziosamente e senza aspettarsi nulla in cambio, contribuiscono a rendere la società un luogo migliore.
InsideCapitanata.it
Foto: