
Scopri gli eventi imperdibili di aprile a Torremaggiore: la Festa di Maria SS. della Fontana e la mostra "Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato", tra arte, fede e tradizione.
Torremaggiore (Fg), 5 aprile 2025 – Un mese di eventi tra arte, fede e tradizione per Torremaggiore.
Torremaggiore si prepara a vivere un aprile ricco di appuntamenti che celebrano la sua profonda tradizione religiosa e culturale. Due eventi significativi, la Festa di Maria SS. della Fontana e la mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”, rappresentano momenti cruciali per la comunità locale e i visitatori, offrendo un’occasione unica per riflettere sulla fede, sull’arte e sulla storia.
Questi eventi, che coinvolgono sia la religiosità che l’arte contemporanea, uniscono la devozione popolare e la valorizzazione del patrimonio culturale della città, confermando Torremaggiore come centro di aggregazione e di innovazione culturale.

Grande attesa per la Festa di Maria SS. della Fontana 2025
La tradizione religiosa e culturale di Torremaggiore si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno: la Festa di Maria SS. della Fontana 2025. L’evento, che si terrà dal 20 al 25 aprile, è stato presentato ufficialmente nella conferenza stampa tenutasi il 5 aprile 2025 presso la Sala Federico II del Palazzo di Città.
Durante l’incontro, il Sindaco Emilio Di Pumpo, il Parroco Don Francesco De Vita e il Presidente del Comitato Festa Matteo Calabrese hanno svelato le principali novità di questa edizione, che si annuncia ricca di appuntamenti imperdibili.
Un momento di grande entusiasmo è stato l’annuncio degli artisti che animeranno la serata finale della festa: Angelo Famao, Fred De Palma, e Dj Jad e Wlady degli Articolo 31, un colpo d’occhio che ha già suscitato un grande entusiasmo tra i torremaggioresi e i visitatori.
Oltre alla parte musicale, il programma della festa prevede numerose iniziative culturali e religiose, pensate per valorizzare le tradizioni locali.
È stata inoltre annunciata l’implementazione di un piano di sicurezza rafforzato per garantire la tranquillità e l’organizzazione durante gli eventi.
La Festa di Maria SS. della Fontana non è solo un evento di fede, ma rappresenta anche un’importante occasione di aggregazione per tutta la comunità locale e per i tanti torremaggioresi che tornano a casa per partecipare alla festività.
Clicca qui sotto per il programma completo dell’iniziativa “Festa di Maria SS. della Fontana 2025”:
aa1863f7086fb88f08bbb247bca2f8648e7d755b
1df6761918ec0b726cd4827bf0126f448b39ae7f

Presentata a Bari la mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”
Un’altra grande iniziativa culturale che coinvolge Torremaggiore è la mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”, presentata il 2 aprile 2025 a Bari, presso la sede della Regione Puglia.
Il progetto, che avrà come protagonista il celebre “Cristo Bruciato” di Torremaggiore, sarà inaugurato il 14 aprile presso la cappella palatina del Castello Ducale De Sangro, in occasione dell’inizio della Settimana Santa.
L’esposizione vedrà insieme la storica statua del “Cristo Bruciato” e l’opera contemporanea “Cristo Rivelato” realizzata dallo scultore Domenico Sepe.

L’iniziativa, che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Torremaggiore, l’Arciconfraternita del Rosario e l’artista, si prefigge di valorizzare un’opera unica nel suo genere, facendo dialogare fede, arte e storia. La mostra sarà visitabile fino alla fine di agosto, offrendo ai visitatori una straordinaria occasione di riflessione sulla tradizione e sull’arte sacra.
Questi eventi sono solo alcune delle tante iniziative che arricchiscono la vita culturale e religiosa di Torremaggiore, confermando la città come un importante centro di tradizione e innovazione.
A darne notizia è il Comune di Torremaggiore (Fg)
Video: