Francesco Rossetti, figlio di Pasquale e fratello di Lia

Francesco Rossetti, figlio di Pasquale e fratello di Lia

InsideCapitanata.it, Foggia, 17 maggio 2023 – Una mostra che ha offerto l’importante opportunità di rendersi conto com’era una volta il capoluogo dauno, una sorta di piacevole viaggio nel passato, un invito ai visitatori a riflettere sull’identità collettiva cittadina e sulla necessità di amare e porre maggiore attenzione nelle poche tracce del passato rimaste.

 

 

 

 

 

Sono questi alcuni degli spunti proposti dalla mostra fotografica “Il Carmine Vecchio, ieri e oggi”, nata da un’idea di Francesco Rossetti, figlio di Pasquale e fratello di Lia, che si sta impegnando a valorizzare l’importante patrimonio fotografico e documentale lasciato dal padre.

 

 

“Foggia dei primi anni ’50 vista a 360 gradi” era invece il tema della  mostra fotografica esposta a Parcocittà (via Rovelli) l’anno scorso.

 

 

L’ultima e interessante esposizione ha visto come protagoniste le fotografie scattate da Pasquale Rossetti nel 1952 e da sua figlia Lia nel 2003, esposte dal 6 al 17 maggio in una location d’eccezione, nel caratteristico chiostro della centralissima chiesa di San Pasquale.

Francesco Rossetti, figlio di Pasquale e fratello di Lia
Francesco Rossetti, figlio di Pasquale e fratello di Lia

 

Il cuore dei Quartieri Settecenteschi di Foggia (la maggior parte degli scatti riguarda il Carmine Vecchio) raccontati e rappresentati dallo sguardo di due generazioni di fotografi, padre e figlia.

Un confronto diretto che suscita più di una riflessione.

 

 

Sono molto significative le due foto riguardanti Via Cimaglia dove l’urbanizzazione negli anni è intervenuta in maniera importante.

 

L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di far conoscere ai cittadini foggiani, soprattutto ai più giovani, il passato della città, nella speranza che si possa consolidare maggiormente il legame con l’identità cittadina, e possa crescere così il senso civico.

 

L’evento era stato inaugurato il 6 maggio da Geppe Inserra, giornalista e curatore del Blog ‘Lettere Meridiane’.

 

 

Il profilo, Pasquale Rossetti

 

Pasquale Rossetti si è imposto all’attenzione degli appassionati di fotografia e di storia del territorio per le straordinarie fotografie che, all’inizio degli anni Cinquanta (1951), scattò dalla Torre di Palazzo di Città, documentando le trasformazioni che la città stava vivendo dopo essersi lasciata alle spalle la guerra ed i bombardamenti e mentre stava intraprendendo il cammino della ricostruzione.

 

 

Foto G.Cutillo:

 

About The Author