
Ph. Comune di Manfredonia Facebook ufficiale
Manfredonia (Fg), 7 aprile 2025 – Una nota diffusa dal Comune di Manfredonia.
𝗜𝗡𝗔𝗨𝗚𝗨𝗥𝗔𝗧𝗢 𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗙𝗥𝗘𝗗𝗢𝗡𝗜𝗔 𝗜𝗟 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗗𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗔𝗜 𝗖𝗔𝗥𝗔𝗕𝗜𝗡𝗜𝗘𝗥𝗜 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗘𝗦𝗖𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗘 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗘𝗦𝗖𝗢 𝗙𝗘𝗥𝗥𝗔𝗥𝗢
Si è tenuta questa mattina, presso il Parco di Via Santa Restituta, la cerimonia di inaugurazione del monumento dedicato ai Carabinieri Francesco Pastore e Francesco Ferraro, caduti in servizio il 7 aprile 2024 a Campagna (SA), mentre svolgevano il loro dovere a tutela della collettività.
L’opera rappresenta un gesto concreto di memoria e riconoscenza da parte della comunità di Manfredonia verso due giovani che, nonostante la giovane età e le difficoltà di un lavoro spesso poco valorizzato, hanno scelto con coraggio di servire lo Stato.

“Abbiamo voluto questo monumento come segno vivo di ciò che non può e non deve essere dimenticato”, ha dichiarato il Sindaco Domenico la Marca. “In un tempo in cui il senso del dovere, della responsabilità e del sacrificio sembrano smarriti, ricordare chi ha dato la vita per gli altri diventa un atto necessario, persino rivoluzionario”.
Durante il suo intervento, il primo cittadino ha sottolineato il significato profondo dell’iniziativa:
“Non è solo una commemorazione. È un richiamo a riattivare lo sguardo, a non lasciarci anestetizzare dall’indifferenza. Questo monumento è un seme piantato nella nostra città: da quel sacrificio possono nascere nuovi fiori, nuova coscienza, nuova speranza”.

Rivolgendosi poi alle famiglie dei due Carabinieri, il Sindaco ha aggiunto: “A voi va il nostro abbraccio più sincero. Questo luogo vuole essere non solo un simbolo di memoria, ma anche un rifugio di affetto e gratitudine. La nostra città sarà sempre al vostro fianco”.
L’Amministrazione comunale ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa opera e rinnova il proprio impegno a coltivare la memoria come fondamento di un futuro più giusto e consapevole.
(Nota Comune di Manfredonia)

Una nota diffusa dal Sindaco Domenico La Marca.
𝗨𝗡 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗥𝗗𝗔𝗥𝗘 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗘𝗦𝗖𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗘 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗘𝗦𝗖𝗢 𝗙𝗘𝗥𝗥𝗔𝗥𝗢.
“Manfredonia non dimentica e non dimenticherà il sacrificio di questi ragazzi ventenni che, con una divisa troppo stretta per poco più di € 1.000 al mese, sono tragicamente caduti durante il loro servizio per una comunità, per la nostra sicurezza, per lo Stato.
CHI DIMENTICA E’ DEBOLE E UNA CITTA’ CHE NON HA MEMORIA E’ UNA CITTA’ SENZA FUTURO.
Un monumento, una strada, una piazza ci aiutano a riattivare lo sguardo che può diventare attento e capace di andare oltre il tempo, che diventa parola , MEMORIA SOVVERSIVA, forza che sgretola il muro dell’indifferenza in QUESTA SOCIETA’ CHE HA UCCISO IL SENSO DELLA RESPONSABILITA’, DEL SACRIFICIO E DEL DOVERE.

Questo monumento è un segno e segnale che dobbiamo cogliere: è un segno di affetto e vicinanza per le famiglie dei due ragazzi, è anche un ringraziamento della città alle donne e gli uomini dell’Arma dei Carabinieri, le forze dell’ordine, forze armate, polizia locale.
Questo monumento intitolato a Francesco Pastore e Francesco Ferraro custodisce il valore del coraggio e del servizio, la dignità nell’indossare una divisa, il ricordo di due semi caduti in terra da cui potranno germogliare giardini fioriti.

E’ una memoria sovversiva quella che trasforma le emozioni del momento in impegno e progetto comune.
Fra vent’anni, se Dio vorrà, mi piacerebbe passeggiare mano nella mano con qualcuno dei miei nipotini e quando, incuriositi dal monumento, mi chiederanno ‘Ma nonno tu li conoscevi?’
Potrò rispondere SI se anch’io, con onore, impegno e dedizione, avrò servito la mia comunità, indossando questa fascia tricolore.”
Domenico La Marca, Sindaco di Manfredonia
(Nota stampa)