“Parole in movimento”: a Lucera i laboratori di lettura animata Nati dalla collaborazione tra il “Servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza” e i responsabili della Biblioteca “Lory Marchese”

“Parole in movimento”: a Lucera i laboratori di lettura animata Nati dalla collaborazione tra il “Servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza” e i responsabili della Biblioteca “Lory Marchese”

Lucera (Fg), 11 luglio 2024 – “Parole in movimento” è il tema di una serie di incontri di lettura animata che hanno visto protagonisti i piccoli utenti del “Servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza” di Lucera (SNPIA) e le loro famiglie.

La sperimentazione nasce dalla collaborazione tra gli operatori del Servizio della ASL Foggia e i responsabili della Biblioteca “Lory Marchese”, entrambi allocati nell’Ospedale “Lastaria”.

 

L’esperienza pilota

In occasione della nascita della Biblioteca “Lory Marchese”, per presentare il nuovo spazio anche alle famiglie e ai piccoli utenti del “Servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza”, sono stati programmati degli incontri di lettura animata.

Individuati e definiti gli obiettivi generali, è partita l’esperienza pilota di tre laboratori, strutturati in modalità socio-comunicativa e condotti dai volontari della Cooperativa Ce.S.eVo.Ca..

La lettura animata è una lettura ad alta voce in cui la storia prende vita, attraverso la voce e la mimica del lettore. La voce e il movimento, le pause e i ritmi aiutano a coinvolgere bambini e adulti, favorendo il dialogo, la conoscenza reciproca e l’interazione.

 

Prospettive future

Visti i riscontri assolutamente positivi, i laboratori riprenderanno in autunno, in maniera più strutturata. 

È in via di definizione, infatti, un progetto che aggiunge, a supporto dell’intervento “terapeutico”, un intervento “ecologico”, finalizzato a facilitare la vita quotidiana dei piccoli utenti.

In tutto, all’interno di un contesto neutro, ma ricco di stimolazioni socio-comunicative e didattiche

 

L’equipe 

L’equipe della ASL Foggia è composta da: Albacenzina Borelli e Federica Annecchini (Neuropsichiatre Infantili); Valentina Malerba e Valentina Inglese (Psicologhe e Psicoterapeute); Valeria Traversa (Neuro-Psicomotricista e Psicomotricista); Anna Russo e Sara De Marco (Logopediste).

(Nota stampa)

 

Foto:

 

About The Author