Parma, 27 ottobre 2024 – È una tesi molto originale quella presentata dalla neo dottoressa in “Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative”, Arianna Marinelli, presso l’ateneo di Parma.
Una tesi quella imbastita dalla bellissima Arianna, capace di fare capire cosa c’è dietro i contratti di sponsorizzazione degli influencer, non tralasciando nulla su quello che il mondo della pubblicità produce attraverso l’ascendente che si ha nei confronti di chi è attratto dalle proprie qualità, siano esse comunicative o meramente attrattive.
Insomma, la dr.ssa Arianna Marinelli, con la sua tesi dal titolo eloquente “Portavoce nel nuovo millennio: influencer e contratti di sponsorizzazione nei social media”, ci dice tutto ciò che c’è da sapere dietro le capacità che hanno gli influencer di trasformare il loro seguito, fatto di milioni di follower, in un lavoro molto ben remunerato.
Il corso di studio in Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative (classe L-20) seguito dall’eclettica ragazza originaria di San Severo è un percorso triennale di primo livello (laurea) che forma figure professionali capaci di agire nel mondo della comunicazione contemporanea e di rapportarsi in modo consapevole e maturo con questo complesso universo. In modo particolare, la struttura del corso è pensata per concentrarsi principalmente sui versanti visivi, performativi e mediali dei sistemi comunicativi.
Grazie a questo importante percorso portato avanti dalla Marinelli, si riesce a capire meglio cosa realmente si cela dietro le abilità di persone come Chiara Ferragni, giusto per fare un esempio.
A cura di Mauro Nardella