Carabinieri, ph. Facebook

Lucera (FG), 7 novembre 2023 – Nella giornata di ieri era apparso un accorato appello lanciato dalle pagine web della testata on-line di Luceraweb,: “Mi hanno rubato l’auto, ridatemi almeno i passeggini” il titolo del breve comunicato, con il testo che proseguiva così:

“l’ennesimo furto di auto in città, avvenuto ieri mattina in via Tributa nei pressi della villa Comunale, ha provocato questa volta un appello da parte della proprietaria del veicolo, non tanto per la restituzione del mezzo, quanto di quello che c’era all’interno della Ford C-Max grigia sparita.

Carabinieri, ph. Facebook

<<Vorrei tornare in possesso almeno dei due passeggini e due sediolini auto per bambini – ha riferito la donna a Luceraweb-o se qualcuno dovesse vedere l’auto….contatti i Carabinieri>>”.

 

Giuseppe Pitta Sindaco di Lucera

L’articolo, sembra fare eco, almeno nella sua parte iniziale, ad altri allarmistici appelli lanciati dalle pagine del medesimo organo di informazione on-line e ripresi anche da un quotidiano a tiratura locale in cui è stato paventato un “problema sicurezza per la gente di Lucera”; in particolare, nelle pagine di tale quotidiano, viene sottolineato come la percezione della sicurezza all’interno della città sia “ai minimi termini”, mettendo sotto accusa le forze dell’ordine “per l’eccessiva tolleranza di comportamenti incivili e pericolosi, senza contare l’aumento dei reati predatori”.

Qualcuno si era spinto ad affermare che “le Forze dell’Ordine a Lucera non intimoriscono più nessuno e meno che mai la popolazione giovanile” e che “i carabinieri durante gli innumerevoli posti di blocco guardano più il telefono che l’ambiente circostante” precisando “che così non si fa un controllo serio del territorio”.

Lucera, ph. WeAreinPuglia Facebook

Ebbene, nella giornata di ieri durante la commemorazione della festa dell’unità nazionale e delle Forze Armate, il primo cittadino di Lucera aveva espresso piena solidarietà e personale apprezzamento per l’operato delle Forze di Polizia, quale baluardo di legalità e primo presidio per il contrasto di tali forme di inciviltà e prevaricazione.

Fabrizio Gifuni ed il Sindaco Giuseppe Pitta

Nel primo pomeriggio odierno, il sindaco della città federiciana candidata capitale italiana della Cultura 2026, ha appreso con soddisfazione del rinvenimento ad opera dei carabinieri, su segnalazione anonima pervenuta al 112, della vettura oggetto di furto e di cui all’accorato appello apparso sul sito Luceraweb nella giornata di ieri.

Carabinieri, ph. Facebook

Ulteriore sorpresa positiva: i carabinieri hanno ritrovato all’interno della stessa i due passeggini e i due seggiolini. Grande a riguardo, riferiscono da via San Domenico, la gioia della segnalante.

Lucera, ph. WeAreinPuglia Facebook

“È un’inequivoca conferma che la giusta collaborazione tra cittadinanza e forze dell’ordine sia l’unica modalità per porre argine ad ogni fenomeno delinquenziale e ripristinare senso di legalità e sicurezza.

Vorrei aggiungere una cosa che ho imparato dal Comandante dei Carabinieri di Lucera: quello che i militari maneggiano durante i posti di controllo o di blocco non è il cellulare privato, bensì un tablet che consente loro di fare accertamenti su persone e veicoli fermati” commenta il sindaco Giuseppe Pitta, il quale sottolinea, tra l’altro, che seppur l’attenzione delle istituzioni e delle forze di polizia debba essere sempre al massimo delle potenzialità, l’allarmismo che si è sollevato negli ultimi tempi non trova riscontro nei dati oggettivi che indicano negli ultimi anni un sensibile calo dei delitti.

Il Sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta, (ph. Giuseppe Pitta Facebook)
Il Sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta, (ph. Giuseppe Pitta Facebook)

Insomma, sostiene la ricetta del primo cittadino è proprio questa: senso civico, nonché collaborazione e fiducia con le Forze di Polizia.

 

 

 

(Nota stampa)

About The Author