Manfredonia (Fg), 9 gennaio 2025 – Questa mattina, nella sala del sindaco del Comune di Manfredonia, l’ispettore di Polizia Pietro Piemontese ha ricevuto un encomio solenne per il suo impegno professionale e umano.
A consegnare il riconoscimento sono stati il sindaco Domenico La Marca e il generale Giuseppe Marasco, consigliere comunale e capogruppo di Manfredonia, in rappresentanza dell’associazione nazionale Civilis Confederazione Europea ONLUS, che ha conferito una pergamena di benemerenza.
L’ispettore Pietro Piemontese, originario di Manfredonia, si è distinto per il suo impegno in numerose operazioni di rilievo. Una delle più significative è il sequestro di oltre 8 tonnellate di sigarette di contrabbando avvenuto il 5 febbraio 2024.
In quell’occasione, le forze dell’ordine hanno intercettato un carico illegale proveniente dall’Est Europa, destinato al mercato nero italiano. Questo intervento ha avuto un impatto determinante nella lotta contro il contrabbando e la criminalità organizzata.
Oltre a questi successi professionali, l’ispettore Piemontese ha dimostrato una spiccata sensibilità verso le problematiche legate ai migranti. Un episodio particolarmente emblematico si è verificato il 20 luglio 2024, quando, alla frontiera di Fernetti, vicino Trieste, ha prestato aiuto a un giovane migrante solo e spaventato, dimostrando empatia e professionalità. Questo gesto ha mostrato la sua capacità di coniugare il lavoro di polizia con un profondo senso umano, rendendolo un esempio di dedizione al servizio pubblico.
Il generale Giuseppe Marasco, durante la cerimonia, ha sottolineato l’importanza dell’impegno dell’ispettore: “L’ispettore Piemontese ha dimostrato, con il suo operato, un esempio encomiabile di altruismo, solidarietà e spirito di collaborazione. La sua professionalità nelle operazioni più delicate, unita alla sua capacità di rispondere con umanità alle situazioni difficili, lo rendono un punto di riferimento nel nostro corpo.”
Oltre alla pergamena di benemerenza, Marasco ha consegnato all’ispettore Piemontese una spalletta del Comando Generale di Roma, come simbolo di riconoscimento per il suo straordinario impegno a favore degli extracomunitari come Polizia di Frontiera. “Questo gesto vuole essere un segno tangibile della nostra gratitudine per il suo servizio,” ha concluso Marasco.
Il Comune di Manfredonia ha voluto rendere omaggio all’ispettore Pietro Piemontese, il cui operato, contraddistinto da competenza e umanità, rappresenta un motivo di orgoglio per l’intera comunità.