Foto Polizia di Stato

Sulmona (AQ), 20 luglio 2023 – Interessante ed apprezzabile è stata la proposta avanzata durante il question time dal Ministro delle infrastrutture Matteo Salvini e riguardante la politica di contrasto verso quella triste moda, carica di cattiveria, qual è quella di abbandonare gli animali domestici (che molti evidentemente fanno finta di amare) soprattutto nel periodo estivo.

Foto Polizia di Stato

Nel trattare un tema, oggi più che mai di drammatica attualità, Salvini ha messo in risalto la proposta di inserire nel nuovo codice della strada la sanzione del ritiro della patente.

Presto, quindi, potrebbe accadere che chi sarà sorpreso a mettere in atto questo insano gesto perderà la capacità di poter guidare gli autoveicoli.

Saggia decisione, non c’è che dire.

Foto Polizia di Stato

D’altronde far finta di voler bene ad un cane o a un gatto, salvo poi legarlo con una corda al guardrail, non credo sia tanto diverso dal mostrarsi tale nei confronti di un componente della propria famiglia.

Va bene declamare importanti provvedimenti volti a disarcionare questa vera e propria barbarie ma attenti a non renderlo, come spesso accade, deflazionato dal punto di vista sanzionatorio.

Foto Polizia di Stato

Difficilmente, infatti, pur sapendo del reato di maltrattamenti di animali, si viene facilmente a conoscenza di sanzioni comminate nei confronti dei trasgressori.

Inoltre un provvedimento del genere se fatto con superficialità potrebbe non bastare per stanare quelli che altro non sono rappresentabili se non quali autentici barbari per l’appunto.

 

Foto Polizia di Stato

Se ritiro di patente ci dovrà essere, quindi, allora dovrà essere tale da impedire che questa piaga si reiteri.

Altrimenti crediamo che neanche la minaccia del carcere, tra l’altro già prevista dall’articolo 727 del Codice penale, potrà essere sufficiente a disincentivare le azioni di coloro i quali risulta eufemistico affermare essere degli autentici criminali.

 

(A cura di Mauro Nardella)

About The Author