
La Sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, ph. G.Cutillo
Foggia, 1 agosto 2024 – “Un presidio ospedaliero che funzioni è essenziale non solo per garantire una risposta efficace alle emergenze, ma anche per assicurare un servizio sanitario di qualità a tutta la cittadinanza”. Lo afferma la sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo a margine dell’incontro svoltosi questa mattina con il direttore generale degli Ospedali Riuniti di Foggia, Giuseppe Pasqualone, volto ad analizzare la situazione attuale del presidio ospedaliero, con particolare attenzione al pronto soccorso. Presenti anche il consigliere comunale Achille Capozzi e la direttrice amministrativa Elisabetta Esposito.
L’incontro ha evidenziato come la rete di emergenza e urgenza debba essere gestita in sinergia con altre istituzioni, ma che risulti comunque necessaria un’ulteriore azione congiunta. In questo contesto, è stata presa la decisione di organizzare un’iniziativa comune insieme all’ASL, all’Ordine dei medici e ai sindacati con l’obiettivo di trovare soluzioni concrete per migliorare la situazione attuale.

“Ringrazio sentitamente il Direttore Generale Giuseppe Pasqualone e tutta l’amministrazione degli Ospedali Riuniti di Foggia – continua la sindaca Episcopo – per la tempestività e la disponibilità dimostrate nell’organizzare questo appuntamento. La collaborazione e la rapidità d’azione sono fondamentali per affrontare le criticità emerse. Un presidio ospedaliero che funzioni è essenziale non solo per garantire una risposta efficace alle emergenze, ma anche per assicurare un servizio sanitario di qualità a tutta la cittadinanza. La nostra priorità è lavorare insieme per trovare soluzioni che possano migliorare le condizioni operative del personale e, di conseguenza, la qualità delle cure offerte ai pazienti.”
L’iniziativa congiunta che verrà messa in atto nelle prossime settimane rappresenta un passo importante verso la risoluzione delle problematiche riscontrate, con la speranza di migliorare significativamente l’efficienza e l’efficacia degli Ospedali Riuniti di Foggia.
(Nota stampa Comune di Foggia)