San Severo (FG), 20 ottobre 2023 – Quella di ieri è stata davvero una bella giornata per chi crede nei sani valori.

Emozionante per tanti motivi.

È stata infatti inaugurata la prima “Pista di Pietro” a Roma, dedicata al grande Pietro Mennea e realizzata riciclando scarpe da ginnastica esauste.

La stessa è stata realizzata in un quartiere particolare di Roma qual è Centocelle, all’interno della bellissima scuola “Simonetta Salacone” e precisamente nel plesso dedicato a Rosa Parks.

La pista, neanche a dirlo, è stata realizzata da Michele Nardella. Un imprenditore che è oramai ritenuto essere il re delle piste costruite con materiali aveneristici ed ecocompatibili.

Michele Nardella, originario di San Severo, nel foggiano, sta facendo conoscere le doti belle degli italiani grazie alla sua vocazione per il sociale ( sua è la realizzazione del campo dei miracoli in quel di Corviale molto apprezzato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Presidente della FIGC Gabriele Gravina) e per l’imprenditoria ecosostenibile.

Merito per la scelta di implementare anche a Roma una pista dedicata al famoso velocista barlettano va alla brava dirigente Rosanna Labalestra che ha creduto nel progetto e alla Regione Lazio che nella passata consigliatura ha proposto un bando con fondi destinati proprio agli impianti sportivi scolastici. 

Michele Nardella come sempre ci ha messo professionalità, pazienza e umiltà.

Un imprenditore, insomma, che sa mettere il cuore in tutto quello che fa.

Caratteristiche sempre più rare in un mondo votato più alla guerra che alla voglia di pace.

 

 

(A cura di Mauro Nardella)PubblicitàPubblicità

About The Author