Di Pumpo e Quaranta

InsideCapitanata.it, Torremaggiore (Fg), 4 marzo 2025 – La possibile chiusura della sede del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di San Severo sta suscitando grande preoccupazione nelle istituzioni locali e nelle comunità della provincia di Foggia.

Questo reparto rappresenta un presidio fondamentale per la sicurezza non solo della città di San Severo, ma di tutto il territorio dell’Alto Tavoliere, una zona fortemente minacciata dalla criminalità organizzata.

 

Emilio Di Pumpo, Sindaco di Torremaggiore, ha espresso piena solidarietà alla città di San Severo, sottolineando l’importanza di difendere questo avamposto di legalità.

In una dichiarazione ufficiale, il sindaco ha annunciato l’intenzione di lavorare insieme alle amministrazioni dell’Alto Tavoliere per fermare la chiusura, avviando un confronto con le istituzioni competenti.

Emilio Di Pumpo

 

“Apprendiamo con grande preoccupazione la notizia della possibile chiusura della sede di San Severo del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, un presidio fondamentale per la sicurezza non solo della città, ma di tutto il territorio dell’Alto Tavoliere e della provincia di Foggia.

In un’area in cui la criminalità organizzata continua a rappresentare una grave minaccia, ogni arretramento dello Stato non può che destare forte allarme. Come amministrazione comunale di Torremaggiore, esprimiamo piena solidarietà alla città di San Severo e ai suoi cittadini e siamo pronti a lavorare insieme alle altre amministrazioni dell’Alto Tavoliere per difendere questo avamposto di legalità.

Chiederemo un confronto con le istituzioni competenti affinché venga scongiurata la chiusura di un reparto che in questi anni ha dato un contributo fondamentale alla sicurezza del nostro territorio.

La sicurezza dei cittadini deve essere una priorità assoluta e per questo invitiamo tutte le forze politiche e istituzionali a unirsi in maniera bipartisan per questo intento comune, che va ben oltre la repressione, poiché ci consente di costruire un futuro più giusto per i nostri figli.

Più sicurezza significa anche crescita economica per la nostra agricoltura e le nostre imprese, il mio auspicio è che si possa lavorare insieme su questo problema.”

Emilio Di Pumpo, Sindaco di Torremaggiore

 

Assessore Enzo Quaranta

 

Anche Enzo Quaranta, Assessore al Comune di Torremaggiore, ha sollevato preoccupazioni sulla possibile chiusura del Reparto Prevenzione Crimine. In una dichiarazione, Quaranta ha sottolineato come il reparto rappresenti un presidio essenziale per la sicurezza della Capitanata, in un momento in cui la lotta alla criminalità richiede sempre più risorse e strumenti efficaci.

 

“Esprimo forte preoccupazione in merito alle recenti notizie riguardanti la possibile chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) di San Severo.

Il Reparto Prevenzione Crimine di San Severo rappresenta un presidio fondamentale per la sicurezza della nostra provincia e dell’intero territorio della Capitanata.

In un contesto già segnato da gravi criticità in materia di ordine pubblico, un simile arretramento delle forze di polizia rappresenterebbe un duro colpo alla lotta alla criminalità organizzata e comune.

Il nostro territorio necessita di un rafforzamento delle misure di prevenzione e contrasto al crimine, piuttosto che di un ridimensionamento delle risorse destinate alla sicurezza pubblica. La Capitanata ha bisogno di più sicurezza, non di meno.

La chiusura del RPC di San Severo significherebbe privare il territorio di personale altamente specializzato, in un momento in cui il contrasto alla criminalità richiede strumenti sempre più efficaci e una presenza costante dello Stato.

Ci uniamo all’appello del SAP e di tutte le forze sociali affinché venga scongiurata questa ipotesi.

La sicurezza non può essere oggetto di tagli o ridimensionamenti, ma deve restare una priorità assoluta per tutti i livelli istituzionali e, gli sforzi compiuti dalle istituzioni per rendere più sicuro il territorio non possono essere vanificati.”

Enzo Quaranta, Assessore Comune di Torremaggiore

 

 

 

Entrambi gli amministratori hanno ribadito che la sicurezza non può essere oggetto di tagli o ridimensionamenti, ma deve rimanere una priorità assoluta per tutte le istituzioni.

“Più sicurezza significa anche crescita economica per la nostra agricoltura e le nostre imprese,” ha concluso Di Pumpo, auspicando un’azione comune per difendere questo fondamentale avamposto di legalità.

 

InsideCapitanata.it

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *