Ludovico Vaccaro, ph. Facebook

InsideCapitanata.it, Foggia, 10 gennaio 2025 – Dopo sette anni di servizio alla guida della Procura della Repubblica di Foggia, il dott. Ludovico Vaccaro lascia il capoluogo dauno per assumere l’incarico di Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Lecce. La sua nomina, unanime da parte del Consiglio Superiore della Magistratura, segna il riconoscimento del suo straordinario contributo alla giustizia e al territorio.

 

Vaccaro, 64 anni, era stato nominato Procuratore di Foggia nel 2017. Sebbene il suo mandato fosse previsto in scadenza nel 2025, l’opportunità di ricoprire la Procura Generale di Lecce rappresenta una nuova e importante tappa della sua carriera, che conferma la sua crescita professionale e il rispetto guadagnato nel panorama giuridico nazionale.

 

Ludovico Vaccaro, ph. Facebook

 

Nel corso degli anni, Vaccaro ha affrontato sfide complesse, in particolare nel contrasto alla mafia foggiana e garganica, tra le più insidiose e violente del Paese. La sua competenza e determinazione nel combattere la criminalità organizzata hanno avuto un impatto significativo sulla sicurezza del territorio.

Non solo nelle aule di giustizia, ma anche attraverso il suo impegno nel promuovere la cultura della legalità, sensibilizzando le nuove generazioni e rafforzando la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

 

La sua leadership nella Procura di Foggia ha segnato un periodo di azioni decisive contro la criminalità, facendo della legalità una priorità e dando un segno tangibile della presenza dello Stato al fianco dei cittadini.

A livello locale, il dott. Vaccaro è stato anche un punto di riferimento per le istituzioni, grazie alla sua capacità di instaurare un rapporto di vicinanza e ascolto con la comunità, affrontando con professionalità e umanità le difficoltà del territorio.

Ludovico Vaccaro, ph. Facebook

 

“Il dott. Vaccaro ha incarnato il volto di uno Stato vicino ai cittadini”, sottolineano numerosi messaggi di ringraziamento da parte delle istituzioni locali.

“Ha dato prova di grande competenza, ma anche di una straordinaria sensibilità, diventando un vero punto di riferimento”.

 

Con la sua nomina a Procuratore Generale, la Capitanata saluta un magistrato che ha saputo coniugare impegno, giustizia e umanità. La certezza è che, nel nuovo incarico, saprà portare avanti con la stessa dedizione la sua missione, continuando a lavorare con competenza per la giustizia e la legalità.

 

InsideCapitanata.it

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *