Foggia, 10 novembre 2023 – Si riporta di seguito la nota diffusa da Sergio Venturino, Presidente di Mondo Gino Lisa:
Da imprenditore posso chiedere alla Regione Puglia e quindi ad Aeroporti di Puglia di mettere altri soldi per far volare tutti i giorni la compagnia Lumiwings, anche quando i passeggeri sono pochissimi ma non posso chiederlo alla società privata.
Non è così? Allora la Regioni Puglia controlli.
Va chiarito, in ogni caso che tutte le compagnie in autunno e in inverno tagliano i voli, succede ovunque, se ci sono meno passeggeri allora ci sono meno voli.
Capisco, però, che essendo pochi i voli dal Gino Lisa si nota di più, ed è per questo che dobbiamo volare, superare questa benedetta fase di Start up!
Una società privata di trasporto aereo non effettua il servizio alla pari di un autobus che trasporta pendolari e studenti ed è quindi obbligata ad effettuare il servizio anche quando c’è un solo passeggero, e soprattutto perchè paga un Ente pubblico.
Il mio post potrebbe sembrare una difesa alla compagnia e in effetti lo è.
Se mostriamo poca conoscenza del trasporto aereo e non ne capiamo le ragioni per cui un volo viene cancellato allora il problema non lo risolveremo mai.
Per risolvere un problema vanno capite le cause che lo hanno provocato.
Se vogliamo che la compagnia voli comunque ogni giorno allora è la regione Puglia che lo deve chiedere alla compagnia ed eventualmente finanziare la parte necessaria.
Indirizziamo le proteste nella giusta direzione, altrimenti non saranno ascoltate!
Se invece questo non succede ogni privato si confronta con un calcolo aritmetico, differenza Ricavi-Costo.
Noi di Mondo Gino Lisa stiamo lavorando per l’incremento del traffico passeggeri, per i servizi indotti e per l’incoming.
Ho postato i valori del traffico passeggeri negli altri aeroporti:
Trovate le differenze, e una volta trovate traducetele in voli cancellati.
Venite il 14 novembre in camera di Commercio al Convegno “L’Aeroporto Gino Lisa per la Ripresa del territorio”.